sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dominic Adiyiah (Accra, 29 novembre 1989) è un calciatore ghanese, attaccante del Chiangmai Utd.

Dominic Adiyiah
Adiyiah con la maglia dell'Arsenal Kiev nel 2013.
Nazionalità  Ghana
Altezza 172 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Chiangmai Utd
Carriera
Giovanili
2000-2006Feyenoord Academy
2010Milan
Squadre di club1
2006-2007Feyenoord Academy? (?)
2007-2008Heart of Lions24 (11)
2008-2009Fredrikstad8 (0)
2010Milan0 (0)
2010-2011Reggina13 (1)
2011Partizan6 (0)
2011-2012Karşıyaka8 (0)
2012-2013Arsenal Kiev40 (7)
2014Atyraý14 (1)
2015-2018Nakhon Ratchasima96 (19)
2019Sisaket22 (6)
2020-Chiangmai Utd0 (0)
Nazionale
2007 Ghana A'1 (1)
2008-2009 Ghana U-2018 (13)
2009-2013 Ghana20 (4)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroEgitto 2009
 Coppa d'Africa
ArgentoAngola 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2018

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[1]


Carriera



Club



Inizi e Heart of Lions

Adiyiah ha iniziato la carriera nell'Accademia del Feyenoord, fondata dalla squadra olandese in Ghana. Nel 2006 ha giocato con il club nella massima divisione ghanese.[2] Si è poi trasferito all'Heart of Lions, dove ha segnato undici reti ed è entrato nell'All-Star del campionato. Nel 2007 è stato nominato calciatore dell'anno del campionato.[3]


Fredrikstad

Nel 2008 è passato al Fredrikstad, dove è stato principalmente la riserva di Tarik Elyounoussi, poi trasferitosi all'Heerenveen. Ha debuttato con il Fredrikstad il 30 agosto 2008 in una partita dell'Eliteserien 2008 contro l'Aalesund.[4] Il 6 agosto 2009 ha esordito in UEFA Europa League nella partita di ritorno del terzo turno preliminare contro il Lech Poznań.[5]


Milan

Il 31 ottobre 2009 Adriano Galliani ha annunciato il raggiunto accordo con il Fredrikstad per il passaggio al Milan di Adiyiah a partire dal gennaio 2010.[6] Il giocatore ghanese, pagato 1,4 milioni di euro,[7][8][9] ha cominciato ad allenarsi con i nuovi compagni nel mese di novembre[10] prima di essere tesserato alla riapertura del calciomercato il 2 gennaio 2010.[11]

Nei 5 mesi trascorsi in rossonero non ha disputato alcuna gara ufficiale con la prima squadra,[12] mentre è stato impiegato in alcune occasioni con la formazione Primavera.[13]


Reggina, Partizan e Karşıyaka

Il 25 agosto 2010 il giocatore ghanese è passato in prestito alla Reggina.[12][14]

Ha fatto il suo esordio in maglia amaranto il 28 agosto 2010 nella seconda giornata di andata del campionato di Serie B in Siena-Reggina 2-1, subentrando a Francesco Zizzari al 77º minuto di gioco.[15] Il 27 ottobre 2010 ha segnato il suo primo gol ufficiale nei tempi supplementari nella partita di Coppa Italia contro il Frosinone, fissando il risultato sul 2-4 per la squadra calabrese;[16] ha realizzato la sua prima rete in campionato l'11 dicembre 2010 in occasione di Reggina-Grosseto 1-0.[17]

Poco utilizzato dalla Reggina,[18] alla fine del calciomercato invernale 2011 Adiyiah è stato girato dal Milan in prestito, con diritto di riscatto,[19] al Partizan Belgrado.[20] Ha esordito in una gara ufficiale con la maglia del Partizan il 5 marzo 2011 contro l'Inđija,[21] subentrando a Ivica Iliev al 68º minuto di gioco.[22]

Il 22 luglio 2011 è passato in prestito al Karşıyaka, squadra della seconda divisione del campionato turco,[23] con cui ha disputato 8 partite di campionato senza mai segnare.


Arsenal Kiev

Nel gennaio 2012 il periodo in prestito alla squadra turca è stato terminato con 6 mesi di anticipo e Adiyiah, dopo un breve periodo in prova, si è trasferito sempre con la formula del prestito in Ucraina all'Arsenal Kiev.[24][25] Adiyiah ha disputato 4 partite in campionato e una in Coppa d'Ucraina e a fine stagione è stato riscattato dalla squadra ucraina.[26]

A novembre del 2013 il suo contratto è stato rescisso dopo la dichiarazione di bancarotta da parte del club.[27]


Nazionale


Nel marzo 2008 Adiyiah ha disputato una partita di qualificazione alla African Nations Championship contro il Niger, vinta 2-0, segnando il secondo gol della propria selezione.[28]

Con la Nazionale Under-20 ha vinto il WAFU Under-20 Championship nel 2008,[29] durante il quale ha segnato 4 gol tra cui quello in finale contro il Senegal,[30] e la Coppa d'Africa di categoria nel 2009,[29] dove ha segnato la prima rete del Ghana in semifinale contro il Sudafrica.[31] In seguito ha partecipato al Mondiale Under-20 2009, vinto dopo i tiri di rigore contro il Brasile, in cui ha segnato 8 gol in 7 partite conquistando il titolo di capocannoniere e di miglior giocatore della manifestazione.[29][32]

Il 18 novembre 2009 ha esordito nella Nazionale maggiore ghanese disputando il primo tempo della gara amichevole contro l'Angola.[33]

Nel mese di dicembre 2009 è stato convocato dal CT della Nazionale ghanese Milovan Rajevac per la Coppa d'Africa 2010.[34] Durante il torneo svoltosi in Angola ha disputato 2 partite: la prima nella fase a gironi contro il Burkina Faso, subentrando al 78º minuto a Matthew Amoah,[35] e gli ultimi minuti della finale persa contro l'Egitto, dove ha sostituito Asamoah Gyan all'87º minuto di gioco.[36]

Il 29 maggio 2010 è stato ufficialmente inserito tra i 23 convocati del Ghana per il Mondiale 2010 in Sudafrica.[37] Nel torneo ha collezionato due presenze, subentrando in entrambe le occasioni a partita in corso, e ha sbagliato uno dei due tiri di rigore che sono costati l'eliminazione ai quarti di finale contro l'Uruguay.[38] Nel corso della stessa partita l'attaccante uruguaiano Luis Suárez aveva impedito ad Adiyiah di segnare respingendo sulla linea di porta con le braccia il suo colpo di testa e causando così il rigore per il Ghana e la conseguente espulsione. Il rigore è stato poi sbagliato da Asamoah Gyan.[39]

L'8 febbraio 2011 ha segnato la sua prima rete con il Ghana nella partita amichevole contro il Togo disputata ad Anversa, realizzando il primo gol della partita vinta 4-1.[40]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 28 giugno 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Feyenoord AcademyPL ? ?CG ? ?------ ? ?
2007-2008 Heart of LionsPL2411CG ? ?---GHALCA[41]1125+12+
2008 FredrikstadES40CN00------40
2009ES40CN21UEL10---71
Totale Fredrikstad802110--111
gen.-giu. 2010 MilanA00CI00UCL00---00
2010-gen. 2011 RegginaB131CI21------152
gen.-giu. 2011 PartizanSL60CS20------80
2011-gen. 2012 Karşıyaka1L80CT00------80
gen.-giu. 2012 Arsenal KievPL40CU10------50
2012-2013PL264CU30UEL20---314
lug.-nov. 2013PL103CU11------114
Totale Arsenal Kiev4075120--478
2014 AtyrauPL141CK00------141
2015 Nakhon Ratchasima TPL 27 5 - - - - - - - - - 27 5
2016 TPL 28 2 - - - - - - - - - 28 2
Totale Nakhon Ratchasima 55 7 - - - - - - 55 7
Totale carriera110+20+11+3+3011125+24+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ghana
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-11-2009LuandaAngola 0 – 0 GhanaAmichevole-
5-1-2010ManziniGhana 0 – 0 MalawiAmichevole-
19-1-2010LuandaBurkina Faso 0 – 1 GhanaCoppa d'Africa 2010 - 1º turno-
31-1-2010LuandaGhana 0 – 1 EgittoCoppa d'Africa 2010 - Finale-2º posto
1-6-2010RotterdamPaesi Bassi 4 – 1 GhanaAmichevole-
5-6-2010Milton KeynesGhana 1 – 0 LettoniaAmichevole-
23-6-2010JohannesburgGhana 0 – 1 GermaniaMondiali 2010 - 1º turno-
2-7-2010JohannesburgUruguay 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
 GhanaMondiali 2010 - Quarti di finale-
8-2-2011AnversaGhana 4 – 1 TogoAmichevole1
27-3-2011BrazzavilleRep. del Congo 0 – 3 GhanaQual. Coppa d'Africa 20121
29-3-2011LondraInghilterra 1 – 1 GhanaAmichevole-
4-6-2011AccraGhana 3 – 1 Rep. del CongoQual. Coppa d'Africa 2012-
7-6-2011JeonjuCorea del Sud 2 – 1 GhanaAmichevole-
2-9-2011AccraGhana 2 – 0 eSwatiniQual. Coppa d'Africa 2012-
5-9-2011LondraBrasile 1 – 0 GhanaAmichevole-
11-10-2011WatfordGhana 0 – 0 NigeriaAmichevole-
1-6-2012KumasiGhana 7 – 0 LesothoQual. Mondiali 20142
9-6-2012NdolaZambia 1 – 0 GhanaQual. Mondiali 2014-
16-6-2013MaseruLesotho 0 – 2 GhanaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013IstanbulTurchia 2 – 2 GhanaAmichevole-
Totale Presenze 20 Reti 4

Palmarès


Club

Partizan: 2010-2011
  • Coppa di Serbia: 1
Partizan: 2010-2011

Nazionale

  • WAFU Under-20 Championship: 1
Nigeria 2008
  • African Youth Championship: 1
Ruanda 2009
Egitto 2009

Individuale

Egitto 2009
Egitto 2009 (8 gol)
  • Giovane calciatore africano dell'anno: 1
2009[42]
  • Sportivo ghanese dell'anno: 1
2009[43][44]
  • Calciatore ghanese dell'anno: 1
2009

Note


  1. (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  2. (EN) Asamoah leads goalking race, su thestatesmanonline.com, 7 dicembre 2006. URL consultato il 18 giugno 2009.
  3. (EN) Adiyah keen on Satellites glory, su modernghana.com, 8 gennaio 2009. URL consultato il 18 giugno 2009.
  4. Aalesunds FK 0:0 Fredrikstad FK, su transfermarkt.it. URL consultato il 21 marzo 2011.
  5. KKS Lech Poznań 1 - 2 Fredrikstad FK, su it.archive.uefa.com, uefa.com, 6 agosto 2009. URL consultato il 10 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
  6. Il bello deve ancora venire, su acmilan.com, 1º novembre 2009. URL consultato il 21 marzo 2011.
  7. Dominic Adiyiah, su transfermarkt.it. URL consultato il 21 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2012).
  8. Il Milan si coccola Adiyiah, il nuovo Pato, su goal.com, 28 dicembre 2009. URL consultato il 10 gennaio 2010.
  9. Carlo Laudisa, Oggi Beckham, Adiyiah aspetta il visto per il Milan, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 2 novembre 2009. URL consultato il 10 gennaio 2010.
  10. Adiyiah scopre il Milan. Gago erede di Gattuso?, su puntosport.net, 27 novembre 2009. URL consultato il 29 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2009).
  11. Calcio mercato - Milan, su lega-calcio.it. URL consultato il 9 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2009).
  12. Stefano Maraviglia, Ufficiale: Adiyiah in prestito alla Reggina, su milannews.it, 25 agosto 2010. URL consultato il 25 agosto 2010.
  13. Stefano Maraviglia, Adiyiah scalpita e alza la voce, su milannews.it, 26 luglio 2010. URL consultato il 21 marzo 2011.
  14. Domenic Adiyah veste amaranto, su regginacalcio.com, 25 agosto 2010. URL consultato il 25 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2010).
  15. Siena - Reggina 2-1 [collegamento interrotto], su regginacalcio.com, 28 agosto 2010. URL consultato il 28 agosto 2010.
  16. TIM CUP: Frosinone-Reggina 2-4, amaranto corsari al Matusa [collegamento interrotto], su regginacalcio.com, 27 ottobre 2010. URL consultato il 28 ottobre 2010.
  17. Matteo Calcagni, Sigillo di Adiyiah: il ghanese regala la vittoria alla Reggina, su milannews.it, 11 dicembre 2010. URL consultato l'11 dicembre 2010.
  18. Matteo Calcagni, Ufficiale: Adiyiah torna al Milan, su milannews.it, 1º febbraio 2011. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  19. Marco Maioli, Adiyiah al Partizan, su canalemilan.it, 2 febbraio 2011. URL consultato il 10 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  20. Al Partizan Belgrado Adiyiah dal Milan, su raisport.rai.it, Rai Sport, 1º febbraio 2011. URL consultato il 21 marzo 2011.
  21. (EN) Tagoe, Adiyiah set for Partizan official debut this weekend, su ghanasoccernet.com, 4 marzo 2011. URL consultato il 6 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2011).
  22. (SR) Indjija – Partizan 1:3 (1:1), su partizan.rs, 6 marzo 2011. URL consultato il 10 novembre 2022 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).
  23. Marco Maioli, Adiyiah al Karşıyaka, accoglienza trionfale, su canalemilan.it, 22 luglio 2011. URL consultato il 10 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  24. (RU) Адийя переходит из "Милана" в "Арсенал", su fcarsenal.com.ua, 10 febbraio 2012. URL consultato il 28 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  25. Dominic Adiyiah: il Milan lo spedisce in Ucraina!, su calciomercato.com, 15 febbraio 2012. URL consultato il 28 febbraio 2012.
  26. Il Milan si libera di Adiyiah: ufficiale a Kiev, su calciomercato.com, 25 giugno 2012. URL consultato il 25 giugno 2012.
  27. (EN) Dominic Adiyiah terminates Arsenal Kiev contract, su goal.com, 21 novembre 2013. URL consultato il 23 gennaio 2014.
  28. (EN) Ghana win opening CHAN qualifier, su ghanafa.org, 30 marzo 2008. URL consultato il 18 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2009).
  29. (EN) Adiyiah wants to maintain status, su ghanafa.org, 13 marzo 2010. URL consultato il 23 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2010).
  30. (EN) Satellites lift Wafu Cup, su ghanafa.org, 10 dicembre 2008. URL consultato il 10 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  31. (EN) Satellites shine past Amajita into finals, su cafonline.com, 28 gennaio 2009. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  32. (EN) Triple triumph for Adiyiah, su fifa.com, 17 ottobre 2009. URL consultato il 21 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2011).
  33. (EN) K.N.S Mensah, Ghana 0-0 Angola: A Goal Shy Friendly Game, su goal.com, 18 novembre 2009. URL consultato il 3 gennaio 2010.
  34. (EN) Rajevac sticks to same 23-man squad, su ghanafa.org, 24 dicembre 2009. URL consultato il 3 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2010).
  35. (EN) Stephen Fottrell, Burkina Faso 0-1 Ghana, su news.bbc.co.uk, BBC, 19 gennaio 2010. URL consultato il 21 marzo 2011.
  36. Matteo Calcagni, L'Egitto batte il Ghana e vince la Coppa d'Africa, su milannews.it, 1º febbraio 2010. URL consultato il 21 marzo 2011.
  37. Adiyiah è tra i 23 convocati del Ghana, su milannews.it, 29 maggio 2010. URL consultato il 30 maggio 2010.
  38. Matteo Calcagni, Adiyiah come Shevchenko, ma anche Istanbul impallidisce..., su milannews.it, 3 luglio 2010. URL consultato il 25 agosto 2010.
  39. (EN) Ghana pay the penalty, su fifa.com, 2 luglio 2010. URL consultato il 21 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  40. (EN) Ghana down Togo 4-1 in friendly, su ghanafa.org, 8 febbraio 2010. URL consultato il 10 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2011).
  41. Ghana League Clubs Association President's Cup, torneo organizzato dalla federazione nazionale e giocato dalle prime due classificate della regular season. (EN) Ghana 2007/08, su rsssf.com. URL consultato il 3 luglio 2010.
  42. (EN) Adiyiah rules his genre, su cafonline.com, 12 marzo 2010. URL consultato il 12 marzo 2010.
  43. Milan, Adiyiah personaggio sportivo 2009 del Ghana [collegamento interrotto], su calciomercato.it, 13 settembre 2010. URL consultato il 27 ottobre 2010.
  44. Giovanni Cimino, ADIYIAH, Personaggio sportivo 2009 del Ghana, su tuttoreggina.com, 13 settembre 2010. URL consultato il 10 novembre 2022 (archiviato il 10 novembre 2022).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Dominic Adiyiah

Dominic Adiyiah (* 29. November 1989 in Accra) ist ein ghanaischer Fußballspieler.

[en] Dominic Adiyiah

Dominic Adiyiah (born 29 November 1989) is a Ghanaian professional footballer who plays as a striker.

[es] Dominic Adiyiah

Dominic Adiyiah (Acra, Ghana, 29 de noviembre de 1989) es un futbolista ghanés. Juega de delantero y su equipo actual es Nakhon Ratchasima FC de Tailandia.

[fr] Dominic Adiyiah

Dominic Adiyiah, né le 29 novembre 1989, est un footballeur ghanéen qui évolue au poste d'attaquant.
- [it] Dominic Adiyiah

[ru] Адийя, Доминик

До́миник Ади́йя (англ. Dominic Adiyiah; 29 ноября 1989, Аккра, Гана) — ганский футболист, нападающий клуба «Чиангмай Юнайтед». Выступал за сборную Ганы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии