Dominik Livaković (Zara, 9 gennaio 1995) è un calciatore croato, portiere della Dinamo Zagabria e della nazionale croata.
Dominik Livaković | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 88 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2016 | ![]() | 104 (-156) |
2016- | ![]() | 185 (-131) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 3 (-6) |
2012-2013 | ![]() | 4 (-5) |
2014-2017 | ![]() | 16 (-15) |
2017- | ![]() | 39 (-44) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Russia 2018 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 30 agosto 2015 viene acquistato per 625.000 euro dalla Dinamo Zagabria, che lo lascia per un'altra stagione in prestito all'NK Zagabria.[1] Con i Modri debutta il 2 ottobre 2016 nell'incontro casalingo di campionato contro l'Hajduk Spalato finito a reti bianche. Il 16 ottobre esordisce in Champions League nella partita casalinga valevole per il girone H contro il Siviglia e al 37' minuto subisce il gol per lo 0-1 definitivo, siglato da Samir Nasri.[2] Nell'agosto 2019 rinnova il contratto con la Dinamo fino all'estate del 2023.[3]
Dopo aver disputato il mondiale di Russia 2018 (diventando vicecampione del mondo), il 9 novembre 2022 viene inserito dal CT Zlatko Dalić nella lista dei convocati per i Mondiali di calcio in Qatar.[4] Dopo che la nazionale croata ha superato la fase a gironi da seconda con 4 gol fatti e solo 1 subito,[5] negli ottavi di finale disputati contro il Giappone, con la partita terminata 1-1 dopo i tempi regolamentari e supplementari, para 3 rigori su 4 nella lotteria finale, risultando decisivo nel dare ai croati la possibilità di giocarsi i quarti di finale contro il Brasile.[6][7] Nel successivo match disputato il 9 dicembre è il protagonista assoluto: nei tempi regolamentari e supplementari blocca quasi tutte le iniziative della squadra verde-oro, portando la partita ai calci di rigore dove, grazie anche ad un rigore da lui parato, la Croazia riesce a qualificarsi in semifinale.[8]
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() | 1. HNL | 23 | -39 | CC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | -39 |
2013-2014 | 2. HNL | 14 | -11 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | -11 | |
2014-2015 | 1. HNL | 35 | -50 | CC | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 36 | -53 | |
2015-2016 | 1. HNL | 32 | -56 | CC | 3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 35 | -59 | |
Totale NK Zagabria | 104 | -156 | 5 | -6 | - | - | - | - | 109 | -162 | |||||
2016-2017 | ![]() | 1. HNL | 22 | -12 | CC | 1 | 0 | UCL | 4 | -8 | - | - | - | 27 | -20 |
2017-2018 | 1. HNL | 33 | -31 | CC | 0 | 0 | UEL | 4[9] | -2[9] | - | - | - | 37 | -33 | |
2018-2019 | 1. HNL | 21 | -10 | CC | 3 | -3 | UCL+UEL | 0+10 | -8 | - | - | - | 34 | -21 | |
2019-2020 | 1. HNL | 26 | -15 | CC | 1 | -1 | UCL | 12[10] | -15[11] | SC | 1 | 0 | 40 | -31 | |
2020-2021 | 1. HNL | 33 | -25 | CC | 1 | 0 | UCL+UEL | 2[9]+12[12] | -4[9] + -9[13] | - | - | - | 48 | -38 | |
2021-2022 | 1. HNL | 34 | -21 | CC | 1 | -1 | UCL+UEL | 6[9]+8 | -4[9] + -9 | - | - | - | 49 | -35 | |
2022-2023 | 1. HNL | 14 | -15 | CC | 0 | 0 | UCL | 12[10] | -18[14] | SC | 1 | 0 | 27 | -33 | |
Totale Dinamo Zagabria | 183 | -129 | 7 | -5 | 70 | -77 | 2 | 0 | 262 | -211 | |||||
Totale carriera | 287 | -285 | 12 | -11 | 70 | -77 | 2 | 0 | 371 | -373 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2017 | Nanning | Cile ![]() | 1 – 1 dts (5 – 2 dtr) | ![]() | Amichevole | -1 | |
12-10-2018 | Fiume | Croazia ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
15-10-2018 | Fiume | Croazia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
8-6-2019 | Osijek | Croazia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -1 | |
6-9-2019 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
9-9-2019 | Baku | Azerbaigian ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -1 | |
10-10-2019 | Spalato | Croazia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
13-10-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -1 | |
16-11-2019 | Fiume | Croazia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | -1 | |
5-9-2020 | Porto | Portogallo ![]() | 4 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -4 | |
8-9-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() | 4 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -4 | |
7-10-2020 | San Gallo | Svizzera ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
11-10-2020 | Zagabria | Croazia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -1 | |
14-10-2020 | Zagabria | Croazia ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -2 | |
14-11-2020 | Solna | Svezia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -2 | |
17-11-2020 | Spalato | Croazia ![]() | 2 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | -3 | |
24-3-2021 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | -1 | |
27-3-2021 | Fiume | Croazia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
30-3-2021 | Fiume | Croazia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
1-6-2021 | Velika Gorica | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
6-6-2021 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
13-6-2021 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 0 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | -1 | |
18-6-2021 | Glasgow | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | -1 | |
22-6-2021 | Glasgow | Croazia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | -1 | |
28-6-2021 | Copenaghen | Croazia ![]() | 3 – 5 dts | ![]() | Euro 2020 - Ottavi di finale | -5 | |
1-9-2021 | Mosca | Russia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
8-10-2021 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
11-10-2021 | Osijek | Croazia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | -2 | |
26-3-2022 | Al Rayyan | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
6-6-2022 | Spalato | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | |
10-6-2022 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | |
22-9-2022 | Zagabria | Croazia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | |
25-9-2022 | Vienna | Austria ![]() | 1 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | |
16-11-2022 | Riad | Arabia Saudita ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
23-11-2022 | Al Khawr | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
27-11-2022 | Al Rayyan | Croazia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | -1 | |
1-12-2022 | Al Rayyan | Croazia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
5-12-2022 | Al Wakrah | Giappone ![]() | 1 – 1 dts (1 – 3 dtr) | ![]() | Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | |
9-12-2022 | Al Rayyan | Croazia ![]() | 1 – 1 dts (4 – 2 dtr) | ![]() | Mondiali 2022 - Quarti di finale | -1 | |
Totale | Presenze | 39 | Reti | -44 |
![]() | Cavaliere dell'Ordine del Duca Branimir |
— Zagabria, 13 novembre 2018. Di iniziativa della Presidente della Repubblica di Croazia.[15] |
![]() | ![]() |