Dylan Ludovic Duventru-Huret (Troyes, 3 gennaio 1989) è un calciatore francese, centrocampista dell'Ermīs Aradippou.
Dylan Duventru | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2002 | ![]() | |
2002-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | ![]() | 2 (0) |
2012-2013 | ![]() | 23 (3) |
2013-2016 | ![]() | 61 (7) |
2016-2018 | ![]() | 35+ (2+) |
2018-2019 | ![]() | 20 (1) |
2019 | ![]() | 0 (0) |
2019-2020 | ![]() | 20 (4) |
2021 | ![]() | 18 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 2 (1) |
2007-2008 | ![]() | 6 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Duventru è un prodotto del Centre de Formation de Paris, una scuola calcio di Parigi aperta a chi ha meno di 19 anni.[1] Qui ha giocato insieme a suo fratello maggiore, Willy.[2] In seguito, è stato acquistato dal Sochaux, che lo ha inserito nel suo settore giovanile. Durante la sua militanza nel club della Franca Contea, con la nazionale francese Under-19 ha vinto la Coppa Gambardella nel 2007. Nella stagione 2007-2008, Duventru ha giocato con la squadra di riserve nel Championnat de France amateur, collezionando cinque presenze.[3] La stagione successiva, ha giocato 21 partite, segnando tre reti.[4]
Nel 2009, Duventru ha firmato un contratto con i portoghesi del Marítimo. Inizialmente, ha giocato nel Marítimo "B" in Terceira Divisão, più tardi, è stato convocato in prima squadra, e ha fatto il suo esordio in campionato il 2 maggio 2010 contro il Vitória Setúbal.[5] Questa è stata la sua unica presenza durante quella stagione.
Il 12 luglio 2018, Duventru ha firmato un contratto annuale con gli azeri dello Zirə.[6]
Il 15 giugno 2019, Duventru si è accasato al Səbail.[7]
Il 7 agosto 2019, viene acquistato dai ciprioti dell'Olympiakos Nicosia.
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() | PL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2010-2011 | PL | 1 | 0 | CdL | 1 | 0 | UEL | 1[8] | 0 | - | - | 3 | 0 | ||
Totale Marítimo | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | 4 | 0 | |||||
2012-2013 | ![]() | CFA | 23 | 3 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | 24 | 3 | ||
2013-2014 | ![]() | CFA | 16 | 1 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |||
2014-2015 | CFA | 16 | 1 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | ||||
2015-2016 | CFA | 29 | 5 | CF | 3 | 0 | - | - | - | - | 32 | 5 | |||
Totale Mantes | 61 | 7 | 3 | 0 | - | - | - | - | 64 | 7 | |||||
2016-2017 | ![]() | B | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |||
2017-2018 | A | 35 | 2 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | ||||
Totale Alkī Oroklini | 35+ | 2+ | - | - | - | - | - | - | 35+ | 2+ | |||||
2018-2019 | ![]() | PL | 20 | 1 | CA | 4 | 0 | - | - | - | - | 24 | 1 | ||
lug.-ago. 2019 | ![]() | PL | 0 | 0 | - | - | - | UEL | 2[8] | 1 | - | - | 2 | 1 | |
ago. 2019-2020 | ![]() | A | 20 | 4 | - | - | - | - | - | - | 20 | 4 | |||
gen.-mag. 2021 | ![]() | A | 17 | 0 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | 19 | 0 | ||
Totale carriera | 178+ | 17+ | 11 | 0 | 3 | 1 | - | - | 192+ | 18+ |
![]() | ![]() |