sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ebbe Sand (Hadsund, 19 luglio 1972) è un ex calciatore danese, di ruolo attaccante.

Ebbe Sand
Nazionalità  Danimarca
Altezza 183 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 13 maggio 2006
Carriera
Giovanili
1977-1992Hadsund
Squadre di club1
1992-1999Brøndby136 (69)
1999-2006Schalke 04214 (73)
Nazionale
1998-2004 Danimarca66 (22)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Sand nel 1999 di fronte al Parkstadion, l'allora stadio dello Schalke 04.
Sand nel 1999 di fronte al Parkstadion, l'allora stadio dello Schalke 04.

Sand iniziò a giocare nella squadra della sua città natale, l'Hadsund insieme al gemello Peter. Dopo il trasferimento a Copenaghen i due fratelli decisero di tentare la fortuna nel Brøndby. Dopo tre anni in cui giocò solo poche partite nel ruolo di centrocampista offensivo, nel 1995 ebbe l'opportunità di essere regolarmente tra i titolari. Con 12 gol in 30 partite condusse il Brøndby alla vittoria del campionato, vincendo il titolo nazionale anche nei due anni successivi e nel 1998, oltre a realizzare il double conquistando anche la Coppa di Danimarca, Sand si aggiudicò la Scarpa d'oro danese, grazie a 28 gol in 33 partite, e il titolo di Calciatore danese dell'anno.

Dopo il Mondiale francese disputò un'altra stagione con il Brøndby e realizzò 19 reti. Nell'estate successiva passò ai tedeschi dello Schalke 04 per 10 milioni di marchi, che per l'epoca fu la più alta cifra incassata da una squadra danese per un trasferimento.

Nella prima stagione in Germania realizzò 14 reti concludendo la Bundesliga al 13º posto. La stagione 2000-2001 si rivelò migliore con il secondo posto in classifica (e conseguente qualificazione alla Champions League 2001-2002) e la vittoria della Coppa di Germania. A livello personale Sand segnò 22 gol, risultando capocannoniere della Bundesliga a pari merito con Sergej Barbarez, e vinse per la seconda volta il titolo di Calciatore danese dell'anno.

Nel luglio del 2005 annunciò che la stagione che stava per iniziare sarebbe stata l'ultima per lui prima di tornare in Danimarca a lavorare per il Silkeborg. Durante la sua ultima stagione con lo Schalke 04 fu scelto come capitano anche se le prestazioni di Kevin Kurányi e del connazionale Søren Larsen lo relegarono al ruolo di sostituto. La sua ultima partita risale al 13 maggio 2006 contro lo Stoccarda nella quale segnò un gol nel 3-2 finale.


Nazionale


Sand fu convocato nella Nazionale danese per la prima volta il 22 aprile 1998 per la partita contro la Norvegia.

Fece parte della Nazionale che disputò i Mondiali 1998, dove giocò tutte e cinque le partite della propria selezione. In quell'edizione dei Mondiali segnò il suo primo gol con la Danimarca nella partita contro la Nigeria. Realizzò la rete dopo essere entrato in campo da 16 secondi per sostituire un compagno: è stata la rete più veloce per un sostituto in una partita di Coppa del Mondo.

Ha inoltre disputato i Mondiali 2002 (3 presenze), gli Europei 2000 (2 presenze) e Europei 2004 (3 presenze), ritirandosi dalla Nazionale dopo questi ultimi.


Dopo il ritiro


Al termine della sua carriera come calciatore, Sand è rimasto nel mondo del calcio. Dal 2008 al 2014 è stato allenatore del reparto offensivo della Danimarca[1]. Dal 2015 è consulente sportivo per lo Schalke 04[2].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-4-1998CopenaghenDanimarca 0 – 2 NorvegiaAmichevole-
5-6-1998CopenaghenDanimarca 1 – 2 CamerunAmichevole-
12-6-1998LensArabia Saudita 0 – 1 DanimarcaMondiali 1998 - 1º turno-
18-6-1998TolosaDanimarca 1 – 1 SudafricaMondiali 1998 - 1º turno- 58’
24-6-1998LioneFrancia 2 – 1 DanimarcaMondiali 1998 - 1º turno- 55’
28-6-1998Saint-DenisDanimarca 4 – 1 NigeriaMondiali 1998 - Ottavi di finale1 59’
3-7-1998NantesBrasile 3 – 2 DanimarcaMondiali 1998 - Quarti di finale- 67’
19-8-1998PragaRep. Ceca 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 58’
10-10-1998CopenaghenDanimarca 1 – 2 GallesQual. Euro 2000- 66’
14-10-1998ZurigoSvizzera 1 – 1 DanimarcaQual. Euro 2000- 61’
10-2-1999SpalatoCroazia 0 – 1 DanimarcaAmichevole1
27-3-1999CopenaghenDanimarca 1 – 2 ItaliaQual. Euro 20001
28-4-1999CopenaghenDanimarca 1 – 1 SudafricaAmichevole1
5-6-1999CopenaghenDanimarca 1 – 0 BielorussiaQual. Euro 2000- 78’
9-6-1999LiverpoolGalles 0 – 2 DanimarcaQual. Euro 2000-
18-8-1999CopenaghenDanimarca 0 – 0 Paesi BassiAmichevole-
4-9-1999OdenseDanimarca 2 – 1 SvizzeraQual. Euro 2000-
8-9-1999NapoliItalia 2 – 3 DanimarcaQual. Euro 2000-
10-10-1999CopenaghenDanimarca 0 – 0 IranAmichevole- 73’
13-11-1999Ramat GanIsraele 0 – 5 DanimarcaQual. Euro 2000-
17-11-1999CopenaghenDanimarca 3 – 0 IsraeleQual. Euro 20001
29-3-2000LeiriaPortogallo 2 – 1 DanimarcaAmichevole-
26-4-2000CopenaghenDanimarca 0 – 1 SveziaAmichevole- 46’
3-6-2000OdenseDanimarca 2 – 2 BelgioAmichevole- 46’
11-6-2000BrugesFrancia 3 – 0 DanimarcaEuro 2000 - 1º turno-
16-6-2000RotterdamPaesi Bassi 3 – 0 DanimarcaEuro 2000 - 1º turno-
16-8-2000TórshavnFær Øer 0 – 2 DanimarcaAmichevole1 69’
2-9-2000ReykjavíkIslanda 1 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2002-
7-10-2000BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2002- 83’
11-10-2000CopenaghenDanimarca 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 20021
15-11-2000CopenaghenDanimarca 2 – 1 GermaniaAmichevole- 46’
24-3-2001Ta' QaliMalta 0 – 5 DanimarcaQual. Mondiali 20023
28-3-2001PragaRep. Ceca 0 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 2002-
25-4-2001CopenaghenDanimarca 3 – 0 SloveniaAmichevole1
2-6-2001CopenaghenDanimarca 2 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 20021
6-6-2001CopenaghenDanimarca 2 – 1 MaltaQual. Mondiali 20022
15-8-2001NantesFrancia 1 – 0 DanimarcaAmichevole- 17’
1-9-2001CopenaghenDanimarca 1 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2002-
5-9-2001SofiaBulgaria 0 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2002- 56’
6-10-2001CopenaghenDanimarca 6 – 0 IslandaQual. Mondiali 20022 69’
10-11-2001CopenaghenDanimarca 1 – 1 Paesi BassiAmichevole- 46’
13-2-2002RiyadArabia Saudita 0 – 1 DanimarcaAmichevole1 78’
27-3-2002DublinoIrlanda 3 – 0 DanimarcaAmichevole-
17-4-2002CopenaghenDanimarca 3 – 1 IsraeleAmichevole-
26-5-2002WakayamaTunisia 1 – 2 DanimarcaAmichevole1 87’
1-6-2002UlsanUruguay 1 – 2 DanimarcaMondiali 2002 - 1º turno- 89’
6-6-2002TaeguDanimarca 1 – 1 SenegalMondiali 2002 - 1º turno- 7’
15-6-2002NiigataDanimarca 0 – 3 InghilterraMondiali 2002 - Ottavi di finale-
21-8-2002GlasgowScozia 1 – 0 DanimarcaAmichevole1
7-9-2002OsloNorvegia 2 – 2 DanimarcaQual. Euro 2004-cap.
12-10-2002CopenaghenDanimarca 2 – 0 LussemburgoQual. Euro 20041
20-11-2002CopenaghenDanimarca 2 – 0 PoloniaAmichevole- 46’
29-3-2003BucarestRomania 2 – 5 DanimarcaQual. Euro 2004-
2-4-2003CopenaghenDanimarca 0 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2004-
7-6-2003CopenaghenDanimarca 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2004- 89’
11-6-2003LussemburgoLussemburgo 0 – 2 DanimarcaQual. Euro 2004- 73’
20-8-2003CopenaghenDanimarca 1 – 1 FinlandiaAmichevole- 46’
10-9-2003CopenaghenDanimarca 2 – 2 RomaniaQual. Euro 2004-
16-11-2003ManchesterInghilterra 2 – 3 DanimarcaAmichevole- 46’
18-2-2004AdanaTurchia 0 – 1 DanimarcaAmichevole- 46’
28-4-2004CopenaghenDanimarca 1 – 0 ScoziaAmichevole1 46’
30-5-2004TallinnEstonia 2 – 2 DanimarcaAmichevole- 66’
5-6-2004CopenaghenDanimarca 1 – 2 CroaziaAmichevole1 46’
14-6-2004GuimarãesDanimarca 0 – 0 ItaliaEuro 2004 - 1º turno- 69’
18-6-2004BragaBulgaria 0 – 2 DanimarcaEuro 2004 - 1º turno- 58’
22-6-2004PortoDanimarca 2 – 2 SveziaEuro 2004 - 1º turno-
Totale Presenze 66 Reti (10º posto) 22 [3]

Palmarès



Club


Brøndby: 1995-1996, 1996-1997, 1997-1998
Brøndby: 1997-1998
Schalke 04: 2000-2001, 2001-2002
Schalke 04: 2005

Individuale


1998, 2001
2000-2001

Note


  1. bold.dk, Ebbe Sand tilbage på landsholdet, su bold.dk. URL consultato il 30 luglio 2017.
  2. bold.dk, Ebbe Sand får rådgiverrolle i Schalke, su bold.dk. URL consultato il 30 luglio 2017.
  3. Decimo a pari merito con Michael Rohde

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 67562928 · GND (DE) 130059196
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Ebbe Sand

Ebbe Sand (* 19. Juli 1972 in Aalborg) ist ein ehemaliger dänischer Fußballspieler. Er spielte unter anderem von 1999 bis 2006 in Deutschland beim FC Schalke 04 als Stürmer mit der Rückennummer 11. Er ist nach Klaus Fischer und Klaas-Jan Huntelaar drittbester Bundesligatorschütze der Schalker.

[en] Ebbe Sand

Ebbe Sand (Danish pronunciation: [ˈepə ˈsænˀ]; born 19 July 1972) is a former professional footballer from Denmark who played as a forward for Brøndby IF in Denmark and FC Schalke 04 in Germany. He was the Bundesliga top scorer in 2001, and won the DFB-Pokal in 2001 and 2002 with Schalke. On the international stage, he represented the Denmark national team at the 1998 and 2002 FIFA World Cup, as well as the 2000 and 2004 European Championships. At the 1998 World Cup, he scored the fastest-ever World Cup goal by a substitute – 16 seconds after entering the match.

[es] Ebbe Sand

Ebbe Sand (Hadsund, Dinamarca, 19 de julio de 1972) es un exfutbolista danés que jugaba como delantero y fue parte de la selección de fútbol de Dinamarca.

[fr] Ebbe Sand

Ebbe Sand, né le 19 juillet 1972 à Hadsund au Danemark, est un footballeur international danois.
- [it] Ebbe Sand

[ru] Санд, Эббе

Э́ббе Санд (правильнее Эббе Санн, дат. Ebbe Sand; род. 19 июля 1972, Хадсунн, коммуна Мариагер-фьорд) — датский футболист, нападающий. Известен по выступлениям в клубах «Брондбю» и «Шальке 04» и в сборной Дании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии