sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Egidio Capra (Lodi, 14 maggio 1914[3]Lodi, 28 marzo 1958) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Egidio Capra
Nazionalità  Italia
Altezza 165 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex ala)
Termine carriera 1949 - giocatore
Carriera
Giovanili
1928-1931 Adda di Lodi (ULIC)
Squadre di club1
1931-1936Fanfulla? (39)
1936-1939Milano83 (20)
1939-1941Lucchese63 (14)
1941-1942Modena20 (2)
1942-1943Fanfulla31 (12)
1944-1945Pavia20 (7)
1945-1946Cremonese28 (6)
1946-1947Como41 (14)
1947-1948Legnano21 (6)
1948-1949Fanfulla? (?)
1949-1953Sondrio[1][2]? (?)
Nazionale
1937 Italia2 (0)
Carriera da allenatore
1949-1953Sondrio[1][2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Era soprannominato Mao, abbreviazione di Maometto, per il colore olivastro della pelle[4]. Era fratello di Pietro Capra, portiere del Fanfulla nei primi anni trenta.

È scomparso nel marzo 1958 all'età di 43 anni, per le conseguenze di un incidente motociclistico in cui era stato coinvolto nel maggio dell'anno precedente[3].


Carriera



Club


Nato calcisticamente a Lodi, nel Fanfulla, Capra debutta in Prima Divisione nel 1932[5], mettendo subito in mostra doti al di fuori del comune; giocatore eclettico, ricopre i ruoli sia di centrocampista centrale che di ala.

Capra con la maglia del Milan.
Capra con la maglia del Milan.

Lo nota il Milan, il quale lo acquista nel 1936 per 14.000 lire[6] dopo 122 partite e 54 gol con il Fanfulla, buon bottino per un centrocampista. In maglia rossonera diventa subito un idolo dei tifosi e prende stabilmente il posto sulla fascia destra. Resta al Milan fino al 1939, totalizzando 237 partite e 45 gol in rossonero.

Nel 1939 passa alla Lucchese, dove disputa 2 stagioni in Serie B prima di tornare in Serie A con il Modena nel 1941. Nel 1942 torna in Serie B al Fanfulla, dove resta fino all'anno seguente. Nel Fanfulla gioca il Campionato Alta Italia 1944 e con il Pavia Il Torneo Benefico Lombardo 1944-45. Dopo la seconda guerra mondiale gioca nuovamente in Serie B con la Cremonese, il Como e il Legnano prima di chiudere la carriera nuovamente al Fanfulla (Serie C).

In tutta la carriera ha disputato 374 partite e realizzato 102 reti (103 presenze e 22 reti in Serie A e 156 presenze e 46 reti in Serie B).


Nazionale


Chiuso in nazionale da atleti come Biavati, Frossi e Colaussi, riesce comunque a disputare 2 partite con la nazionale maggiore, contro Svizzera e Francia.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-10-1937GinevraSvizzera 2 – 2 ItaliaCoppa Internazionale 1936-1938-
5-12-1937ParigiFrancia 0 – 0 ItaliaAmichevole-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Fanfulla: 1948-1949

Note


  1. Il Corriere della Valtellina, 20 ottobre 1951, p. 4.
  2. Eco delle Valli, 29 luglio 1952, p. 6.
  3. Il Calcio Illustrato, 1958.
  4. Aldo Papagni e Andrea Maietti, Il secolo del Guerriero - Lodi e l'A.C. Fanfulla: cento anni di passioni sportive (1908-2008), Azzano San Paolo, Bolis Edizioni, 2008. ISBN 88-7827-170-5.
  5. "Il secolo del Guerriero" pag. 43: debutta in Fiorenzuola-Fanfulla del 6 marzo 1932, quando non ha ancora 18 anni.
  6. "Il secolo del Guerriero" pag. 43.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Egidio Capra

Egidio Capra (Italian pronunciation: [eˈdʒiːdjo ˈkaːpra]; 27 May 1914 – 29 March 1958) was an Italian professional footballer who played as a forward.
- [it] Egidio Capra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии