sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emanuel Vignato (Negrar, 24 agosto 2000) è un calciatore italiano, centrocampista o attaccante del Bologna e della nazionale Under-21 italiana.

Emanuel Vignato
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 68 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Bologna
Carriera
Giovanili
2014-2019Chievo
Squadre di club1
2016-2020Chievo[1]44 (6)[2]
2020-Bologna63 (1)
Nazionale
2016-2017 Italia U-178 (0)
2017-2018 Italia U-1814 (4)
2018-2019 Italia U-192 (0)
2019-2020 Italia U-204 (0)
2021- Italia U-218 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2022

Biografia


Nasce a Negrar, in Veneto, da padre italiano e madre brasiliana.[3] Ha un fratello minore, Samuele, anche lui calciatore.[4]


Caratteristiche tecniche


Vignato è un attaccante dotato di ottimo dribbling e ottima tecnica di base, che può essere impiegato da trequartista oppure da ala sulle corsie laterali.[5][6] Per tattica e movenze è stato accostato a Del Piero.[7]


Carriera



Club



Chievo

Cresciuto nel settore giovanile del Chievo, ha esordito in prima squadra il 20 maggio 2017, a 16 anni, entrando al posto di Roberto Inglese a pochi minuti dalla fine della partita Chievo-Roma (3-5) valida per la 37ª giornata di Serie A.[8]

Nella stagione successiva non viene mai impiegato in prima squadra ma si rende protagonista con la Primavera.

Nella stagione 2018-2019 viene aggregato stabilmente alla prima squadra, trovando la sua prima presenza stagionale nella partita di campionato del 21 gennaio 2019 contro la Juventus a Torino. Parte per la prima volta da titolare l'8 aprile 2019 in occasione della trasferta contro il Bologna.[9] Realizza la sua prima rete fra i professionisti il 20 aprile 2019, aprendo le marcature con un destro da fuori area nella partita contro la Lazio vinta 2-1 dal Chievo.[10][11] Una volta sancita la retrocessione in Serie B, viene impiegato in tutte le ultime 9 partite di campionato dal tecnico Di Carlo.[5]

La stagione seguente segna la prima rete in Serie B il 20 ottobre, nel successo per 2-0 contro l'Ascoli.[7][12] Nel gennaio 2020 viene ceduto definitivamente al Bologna, che tuttavia lo lascia ai clivensi in prestito fino a fine stagione.[13] Viene impiegato con continuità e termina il campionato, nel quale il Chievo arriva al 6º posto, con 32 presenze e 5 gol. Il Chievo partecipa quindi ai play-off per la promozione dove viene eliminato in semifinale dallo Spezia.[14]


Bologna

Conclusa la stagione 2019-2020, come previsto dagli accordi precedenti, passa al Bologna.[13] Debutta con i rossoblù il 21 settembre 2020, nella partita in casa del Milan, subentrando nel finale a Musa Barrow.[15][16] Il 27 ottobre, nel debutto in Coppa Italia con i felsinei, segna il gol del vantaggio alla Reggina nella sfida del terzo turno conclusa sul 2-0 per gli emiliani.[17] Segna il suo secondo gol in Serie A (il primo da giocatore dei rossoblù) il 5 dicembre nella sfida persa per 3-1 contro l'Inter dopo essere entrato in campo da 5 minuti.[18] Il 2 maggio 2021, nell'incontro al Dall'Ara contro la Fiorentina valevole per il 34º turno di Serie A, serve al compagno di squadra Rodrigo Palacio i 3 assist che permettono al Bologna di impattare per 3-3 contro la formazione toscana[19].


Nazionale


Ha giocato in tutte le nazionali giovanili italiane a partire dall'Under-17, pur avendo ricevuto una convocazione dall'Under-17 del Brasile,[4][20]

Il 16 novembre 2018 ha debuttato nell'Under-19; nella partita persa per 3-2 contro i pari età dell'Ungheria.[21] Il 9 settembre 2019 esordisce nell'Under-20 vincendo contro i pari età della Repubblica Ceca.[22]

Esordisce in nazionale Under-21 l'8 ottobre 2021, con il CT Paolo Nicolato, giocando come titolare e realizzando il suo primo gol nella partita di qualificazione vinta per 2-1 in trasferta contro la Bosnia ed Erzegovina.[23]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 10 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 ChievoA20CI00------20
2017-2018A00CI00------00
2018-2019A101CI00------101
2019-2020B32+3[24]5CI20------375
Totale Chievo44+3620----496
2020-2021 BolognaA311CI21------332
2021-2022A240CI10------250
2022-2023A80CI10------90
Totale Bologna63141----672
Totale carriera106 + 3761----1158

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina Under-21 1 – 2 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 20231 67’ 81’
12-10-2021MonzaItalia Under-21 1 – 1 Svezia Under-21Qual. Europeo Under-21 2023-
12-11-2021DublinoIrlanda Under-21 0 – 2 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2023- 90+2’
16-11-2021FrosinoneItalia Under-21 4 – 2 Romania Under-21Amichevole- 46’
25-3-2022PodgoricaMontenegro Under-21 1 – 1 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2023- 81’
29-3-2022TriesteItalia Under-21 1 – 0 Bosnia ed Erzegovina Under-21Qual. Europeo Under-21 2023- 87’
6-6-2022DifferdangeLussemburgo Under-21 0 – 3 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 20231 62’
22-9-2022PescaraItalia Under-21 0 – 2 Inghilterra Under-21Amichevole- 68’
Totale Presenze 8 Reti 2

Note


  1. Acquistato durante la sessione invernale dal Bologna, rimane in prestito al Chievo fino a giugno 2020.
  2. 47 (6) considerando i play-off
  3. Otto giocatori dalla B da prendere al Fantacalcio 2020/21, su ultimouomo.com, 23 settembre 2020. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  4. IL MILLENIAL VIGNATO, UN'ALTRA STELLA NEL FUTURO AZZURRO, su frosinonecalcio.com, 23 maggio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
  5. Cosa ci mancherà delle retrocesse, su ultimouomo.com, 4 giugno 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
  6. Emanuel Vignato, attaccante: età, carriera, caratteristiche tecniche e social, su seriebnews.com, 4 aprile 2019.
  7. Chievo, Vignato è il nuovo Del Piero, su tuttosport.com. URL consultato il 10 novembre 2019.
  8. Papà Totti scherza col baby Vignato durante Chievo-Roma: «E tu chi sei?», su corrieredellosport.it. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 1º luglio 2017).
  9. Alla scoperta di Vignato, altro 2000 che avanza, su sport.sky.it. URL consultato il 23 settembre 2020.
  10. Nicolò Vallone, Vignato condanna la Lazio: primo gol in A del gioiello del Chievo sul taccuino di Juve e Inter, su calciomercato.com, 20 aprile 2019. URL consultato il 20 aprile 2019.
  11. Lazio-Chievo 1-2: Vignato ed Hetemaj gol, per i romani è quasi addio alla Champions, su repubblica.it, 20 aprile 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
  12. Massimiliano Mariotti, Chievo Ascoli 2-0, il Picchio è ufficialmente in crisi, su Il Resto del Carlino. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
  13. Vignato al Bologna, resta al Chievo fino a giugno, su bolognafc.it, 20 gennaio 2020. URL consultato il 20 gennaio 2020.
  14. Spezia - Chievo Verona 3-1 | Colati a Picco: sprecato il doppio vantaggio, sfumano i sogni, su veronasera.it. URL consultato il 23 settembre 2020.
  15. Serie A, Milan-Bologna 2-0: doppietta di Ibrahimovic, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 23 settembre 2020.
  16. Esordio in rossoblù per De Silvestri e Vignato, su bolognafc.it, 22 settembre 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
  17. Giacomo Guizzardi, Bologna Reggina 2-0, rossoblù avanti in Coppa Italia, su il Resto del Carlino, 27 ottobre 2020. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  18. Serie A, Inter-Bologna 3-1: Conte sorride con il solito Lukaku e super Hakimi, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  19. Vignato commenta il pareggio di oggi | Bolognafc, su www.bolognafc.it, 2 maggio 2021. URL consultato il 3 maggio 2021.
  20. Il Brasile chiama Vignato il fuoriclasse di Fioretto, su larena.it. URL consultato il 10 novembre 2019.
  21. Non bastano i gol di Portanova e Riccardi, a Recanati fa festa l’Ungheria, su figc.it. URL consultato il 23 giugno 2020.
  22. Per gli Azzurrini seconda vittoria nel Torneo '8 Nazioni' in casa della Repubblica Ceca, su figc.it. URL consultato il 23 giugno 2020.
  23. Qualificazioni europee, l’Italia batte anche la Bosnia. Nicolato: “Bene, però mi aspetto più cattiveria”, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 8 ottobre 2021. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  24. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Emanuel Vignato

Emanuel Vignato (* 24. August 2000 in Negrar) ist ein italienisch-brasilianischer Fußballspieler.

[en] Emanuel Vignato

Emanuel Vignato (born 24 August 2000) is an Italian professional footballer who plays as midfielder for Serie A club Bologna.[1]

[es] Emanuel Vignato

Emanuel Vignato (Negrar, 24 de agosto de 2000) es un futbolista italiano que juega en la demarcación de extremo para el Bologna FC 1909 de la Serie A.

[fr] Emanuel Vignato

Emanuel Vignato, né le 24 août 2000 à Negrar en Italie, est un footballeur italien, qui évolue au poste d'ailier droit au Bologne FC.
- [it] Emanuel Vignato

[ru] Виньято, Эмануэль

Эмануэль Виньято (итал. Emanuel Vignato; род. 24 августа 2000[1], Неграр, Венеция) — итальянский футболист, играющий на позиции полузащитника. Ныне выступает за итальянский клуб «Болонья».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии