Enrico Engel (Isola d'Istria, 1º giugno 1909 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Enrico Engel | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1933 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1928-1929 | ![]() | ? (?) |
1929-1931 | ![]() | 59 (10) |
1931-1932 | ![]() | 7 (0) |
1932-1933 | ![]() | 17 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava nel ruolo di mediano.
Ha esordito in Prima Divisione con la Monfalconese C.N.T., passando poi in Serie B al Lecce dove disputò 20 gare siglando 11 reti[1]. Nella stagione successiva giocò invece con il Modena, esordendo il 13 settembre 1931 in Roma-Modena (4-2): al termine dell'annata collezionò in totale 7 presenze in massima serie.
Passò successivamente al Catania, dove disputò 17 partite con una rete al Trapani nel 1932-1933[2].
![]() | ![]() |