Enrico Schirinzi (Berna, 14 novembre 1984) è un ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Enrico Schirinzi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 31 dicembre 2018 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2008 | ![]() | 95 (9) |
2008 | → ![]() | 3 (3) |
2008-2009 | → ![]() | 11 (0) |
2009 | → ![]() | 11 (1) |
2009-2010 | ![]() | 29 (5) |
2010-2017 | ![]() | 158 (17) |
2014-2015 | ![]() | 3 (0) |
2017-2018 | ![]() | 31 (2) |
2018 | ![]() | 15 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nello Young Boys, gioca i primi tre anni nel Wohlen, in seconda serie, dove colleziona 95 presenze e 9 gol in campionato.
Nella stagione 2008-2009 esordisce in massima serie giocando 11 partite con il Lucerna. A gennaio viene ceduto al Lugano, in Challenge League, dove gioca 11 gare (con un gol).
Tornato al Wohlen per la stagione 2009-2010, dopo 29 presenze e 5 reti, decide di non rinnovare con la squadra svizzera, firma poi un contratto con il Thun. Chiude la carriera al Breitenrain, per poi ritirarsi nel 2018 a 34 anni.
![]() | ![]() |