Espen Edvardsen (Trondheim, 24 febbraio 1979) è un calciatore norvegese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Espen Edvardsen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1999 | ![]() | 2 (0) |
1999-2000 | → ![]() | 25 (8) |
2001 | → ![]() | 6 (0) |
2002 | ![]() | 0 (0) |
20??-20?? | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1998 | ![]() | 5 (0) |
2000 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Edvardsen giocò per le giovanili del Rosenborg, per poi essere aggregato alla squadra titolare sul finire del 1998.[1] Esordì nella Tippeligaen in data 13 giugno 1999, subentrando a Jan-Derek Sørensen nel successo per 3-0 sullo Skeid.[2] Passò poi in prestito al Byåsen nello stesso, mentre nel 2001 si trasferì con la stessa formula allo Strømsgodset.[1] Il 22 aprile debuttò con questa casacca, sostituendo Eivind Evensen nella sconfitta casalinga per 1-2 sul Lillestrøm.[3] A fine stagione, rescisse il contratto con il Rosenborg. Nel 2002 si accordo con l'Oslo Øst, per poi tornare al Byåsen.
Edvardsen conta 4 presenze per la Norvegia Under-21.[4] La prima presenza fu datata 22 febbraio 2000, subentrando a Øyvind Storflor nel successo per 0-1 sulla Finlandia Under-21.[5]
![]() | ![]() |