sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Theofanīs Katergiannakīs detto Fanīs (in greco: Θεοφάνης Κατεργιαννάκης; Salonicco, 16 febbraio 1974) è un ex calciatore greco, di ruolo portiere, campione d'Europa con la Nazionale greca nel 2004.

Theofanīs Katergiannakīs
Nazionalità  Grecia
Altezza 189 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
Ethnikos Pylaias
Squadre di club1
1993-1994 Ethnikos Pylaias? (-?)
1994-2002Arīs Salonicco158 (-?)
2002-2004Olympiakos28 (-20)
2004-2005Cagliari15 (-25)
2005-2007Īraklīs3 (-8)
2008-2011Kavala36 (-28)
Nazionale
1999-2004 Grecia6 (-5)
Palmarès
 Europei di calcio
OroPortogallo 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club



Ethnikos Pylaias

Formatosi nelle giovanili dell'Ethnikos Pylaias, squadra della sua città con il quale riesce a debuttare in prima squadra all'età di 19 anni.


Aris Salonicco

Dopo aver disputato un campionato nella quarta divisione greca passa all'Aris Salonicco, contribuendo alla promozione della squadra nella massima serie greca nella stagione 1997-1998. Nella stagione successiva contribuisce alla qualificazione della squadra di Salonicco alla Coppa UEFA parando un rigore a Demis Nikolaidis capocannoniere dell'Alpha Ethniki nella stagione 1998-1999. Nella stagione 1999-2000 raggiunge la quarti di finale di Coppa di Grecia contro il Panionios. Il match del 27 gennaio 2002 contro l'Olympiakos segna una svolta nella sua carriera: l'Aris Salonicco espugna il Pireo vincendo 1-0 - risultando l'unica sconfitta in casa per l'Olympiakos in quella stagione. Katergiannakis si mette in mostra respingendo i numerosi assalti di Alexandros Alexandris, Stelios Giannakopoulos e compagni.


Olympiakos Pireo

Nel 2002 passa all'Olympiakos Pireo dove nella stagione 2002-2003 vince il campionato. Arriva anche alla finale della Coppa di Grecia, persa contro il Panathīnaïkos. Durante quest'ultima stagione Katergiannakis condivide il posto di primo portiere con Dimitrios Eleftheropoulos. Con la squadra raggiunge i quarti di finale di Coppa di Grecia e la finale di Coppa di Grecia nella stagione 2002-2003 contro il Panathīnaïkos.


Cagliari Calcio

Dopo l'Europeo 2004, Katergiannakis viene ingaggiato dal Cagliari, neopromosso in Serie A. In Italia gioca 15 partite. Perde però il posto di titolare in favore di Gennaro Iezzo con il quale la squadra sarda termina la stagione.


Iraklis Salonicco

Nell'estate 2005 passa all'Iraklis Salonicco per due stagioni, dove pur giocando poco la squadra di Salonicco dell'ex Giuseppe Signori, ottenendo il quarto posto nell'Alpha Ethnik] nella stagione 2005-2006.


AO Kavala

Alla fine della stagione 2007-2008 Katergiannakis viene ingaggiato dal Kavala. Nella stagione 2008-2009 ha contribuito alla promozione della squadra nell'Alpha Ethniki dopo dieci anni. La porta di Katergiannakis nella stagione 2008-2009 risulta la meno battuta del campionato[1]. Nel febbraio 2010 raggiunge la semifinale di Coppa di Grecia contro l'Aris Salonicco, sua ex squadra. Il Kavala, dopo dieci anni di assenza nell'Alpha Ethniki, nella stagione 2009-2010, raggiunge il sesto posto. Il 16 gennaio 2011 subentra al 69' a Javier López Vallejo contro il Panathīnaïkos allo Stadio Olimpico di Atene, diventando il secondo club dove ha totalizzato più presenze. Al termine della stagione 2010/2011, dopo aver giocato solo una partita, si ritira dal calcio giocato a 37 anni.


Nazionale


Debutta nella nazionale greca nel novembre 1999 contro la Bulgaria sostituendo Antōnīs Nikopolidīs. Inizialmente non trova molto spazio nella Nazionale, chiuso da Dimitrios Eleftheropoulos, Konstantinos Chalkias e dal titolare inamovibile Nikopolidis. Fu il terzo portiere della nazionale greca dietro a Antōnīs Nikopolidīs e Konstantinos Chalkias, per il Campionato europeo di calcio 2004, il 4 luglio 2004, seppure senza scendere in campo, si laurea campione d'Europa all'età di 30 anni. Al termine dell'europeo, si ritira dalla nazionale.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-1999KozaniGrecia 1 – 0 BulgariaAmichevole- 78’
14-12-1999SaloniccoGrecia 1 – 1 GhanaAmichevole- 59’
18-12-1999TrikalaGrecia 2 – 2 EstoniaAmichevole-2
15-11-2000RodiGrecia 2 – 2 SlovacchiaAmichevole-1 58’
13-12-2000XanthiGrecia 1 – 1 JugoslaviaAmichevole- 46’
28-2-2001HeraklionGrecia 3 – 3 RussiaAmichevole-2 46’
Totale Presenze 6 Reti -5

Palmarès



Club


Olympiakos: 2002-2003

Nazionale


Portogallo 2004

Individuale


2009

Note


  1. La porta di Katergiannakis nella stagione 2008-2009 risulta la meno battuta del campionato[collegamento interrotto].

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Fanis Katergiannakis

Theofanis "Fanis" Katergiannakis (griechisch Θεοφάνης "Φάνης" Κατεργιαννάκης, * 16. Februar 1974 in Thessaloniki) ist ein ehemaliger griechischer Fußballtorhüter.

[en] Fanis Katergiannakis

Fanis Katergiannakis (Greek: Φάνης Κατεργιαννάκης, born 16 February 1974) is a Greek former professional footballer who played as a goalkeeper.

[es] Fanis Katergiannakis

Fanis Katergiannakis (Salónica, Grecia, 16 de febrero de 1974) es un exfutbolista griego que se desempeñaba de guardameta.

[fr] Fánis Kateryannákis

Theofánis Kateryannákis (en grec Θεοφάνης Κατεργιαννάκης), ou Fánis Kateryannákis (Φάνης Κατεργιαννάκης), né le 16 février 1974 à Thessalonique, est un footballeur grec qui occupe le poste de gardien de but.
- [it] Fanīs Katergiannakīs

[ru] Катерьяннакис, Теофанис

Теофанис (Фанис) Катерьяннакис (род. 16 февраля 1974) — греческий футболист, выступавший на позиции вратаря. Чемпион Европы 2004 в составе сборной Греции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии