Fausto Comar (Mariano del Friuli, 21 marzo 1912 – La Spezia, 1987) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fausto Comar | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1946 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1931-1932 | ![]() | 15 (2) |
1932-1935 | ![]() | 63 (9) |
1935-1936 | ![]() | 26 (2) |
1936-1937 | ![]() | ? (?) |
1938-1941 | ![]() | ? (?) |
1945-1946 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Debutta in Serie B nella stagione 1931-1932 con la Monfalconese disputando 15 partite e segnando 2 gol[1].
Nei tre anni successivi gioca con lo Spezia, sempre in Serie B, totalizzando 63 presenze e 9 reti[2][3][4].
Gioca per un altro anno tra i cadetti con il Taranto scendendo in campo per 26 volte[5], e poi – anche per un anno – con la Fortitudo Trieste in Serie C[6]. Nel dopoguerra milita nelle file della Pro Gorizia[7].
![]() | ![]() |