sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Felice Foglia (Nola, 14 gennaio 1977) è un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Felice Foglia
Foglia nel 2012 con la maglia dello Sporting Nola
Nazionalità  Italia
Altezza 180 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Carriera
Squadre di club1
1993-1994Nola11 (4)
1994-1996Torino2 (0)
1996-1997Juve Stabia30 (7)
1997-1998Torino25 (2)
1998-1999Lucchese29 (4)
1999Torino0 (0)
1999-2000Pistoiese5 (0)
2000Arezzo10 (0)
2000-2002Varese20 (1)
2002-2003Valenzana39 (5)
2003-2004Pizzighettone20 (0)
2004-2007Valenzana71 (10)
2007Atletico Nola? (?)
2007-2008Saluzzo15 (8)
2008-2009Cuneo? (?)
2009-2010Taurisano? (?)
2010Montevarchi12 (2)
2010-2011Fortis Juventus13 (4)
2011-2014Sporting Nola47 (25)
2014-2018 Casamarciano77 (37)
2018-2020Asd Sperone32 (13
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 giugno 2016

Carriera



Calciatore



Tra i professionisti

Effettua tutte la trafila delle giovanili nel Nola, dove esordisce giovanissimo in prima squadra (nell'allora Serie C1) insieme al compagno di squadra Vincenzo Sommese: a livello giovanile arriva a vincere uno scudetto nazionale nella categoria Berretti.

Le sue prestazioni vengono notate dal Torino che lo acquista nel mercato novembrino insieme a Sommese, girando al Nola Gabriele Graziani e Alvise Zago. Con il Torino esordisce in Serie A, disputando in totale due partite in massima serie, entrambe da titolare: nella prima, contro il Parma, viene sostituito nel finale da Sean Sogliano[1], nella seconda, contro la Lazio, gioca tutta la partita[2]. In seguito gioca 59 partite in Serie B con le maglie del Torino stesso, della Lucchese e della Pistoiese.

Lasciato nel gennaio del 2000 la Pistoiese, scende nuovamente in C1 all'Arezzo, per poi passare a fine stagione al Varese. Nel gennaio del 2002 giunge alla Valenzana dove rimane per cinque stagioni (intervallate da un'annata al Pizzighettone), chiudendo la carriera tra i professionisti nel 2007.


Nei dilettanti

Dopo 13 anni fa ritorno a Nola, nell'Atletico Nola, società che militava nell'Eccellenza; il suo ritorno in bianconero, però, è molto breve e a dicembre sale Serie D con il Saluzzo.

Nella stagione 2009-2010 ha vestito la maglia dell'Asd Taurisano, compagine che militava nel campionato di Eccellenza pugliese, dimostrandosi un vero professionista abile sotto porta e nel gioco di squadra.

In seguito disputa due stagioni nelle file del Cuneo, per poi passare al Montevarchi e, infine, al Fortis Juventus[3].

Dalla stagione 2011-2012, torna nuovamente a Nola, stavolta con lo Sporting (seconda squadra di Nola), scendendo in Prima Categoria[4], lasciando per la seconda volta in carriera (dopo la prima parentesi di tre mesi nel 2007 all'Atletico Nola) i campionati nazionali.

Per la stagione 2012-2013 sale di categoria, raggiungendo l'accordo con il San Vitaliano[5]. Qui, però, non disputa alcun incontro, causa infortunio; si svincola, quindi, per fare ritorno allo Sporting, dove, sceso in campo da pochi minuti, mette subito a segno un gol[6]. Gioca tutte le rimanenti partite, contribuendo con altre tre reti alla vittoria del girone, in particolare segnando il gol del definitivo 3-3 nella decisiva sfida contro l'Ateltico Portici[7].

Nel settembre del 2013 ha quindi la possibilità di esordire in Promozione: sigla la sua prima rete nella vittoria contro il San Marco Evangelista il 6 ottobre 2013[8]; la settimana dopo mette a segno una doppietta contro il Real San Felice a Cancello, prima che un brutto infortunio lo tenga fuori praticamente per tutta la stagione[9].

Nella stagione 2014-2015 scende per la prima volta in Seconda Categoria, vestendo la maglia del suo paese di origine, il Casamarciano[10]. Con 24 presenze e 19 gol guida la squadra ad una promozione che mancava da 29 anni[11].

Nel successivo campionato di Prima Categoria il Casamarciano, costretto a trasferirsi provvisoriamente per la ristrutturazione del comunale, chiude al quinto posto ad un passo dai play-off. Foglia è nuovamente il miglior marcatore della squadra segnando 13 reti in 33 presenze.[12]

Nella stagione 2016-2017 sarà costretto ad uno stop forzato per tutta la durata del campionato, ma da buon capitano non fa mancare il suo apporto alla squadra, in un'annata che si rivelerà storica per i colori granata. La formazione allenata da Nicola Litto, infatti, conquista per la prima volta l'accesso ai play-off del campionato di Prima Categoria nel proprio girone[13] e ne esce vincitore[14]. Nonostante la sconfitta indolore nello spareggio promozione, il Casamarciano si guadagna per la prima volta nella propria storia l'ammissione al Campionato Regionale di Promozione,[15] riuscendo in un'impresa, visti i valori tecnici ed economici delle altre compagini, che ha del miracoloso.

La stagione 2017-2018 lo rivede nuovamente protagonista in campo già dall'esordio stagionale nella nuova categoria. Il Casamarciano, come da pronostico, subisce l'impatto della nuova realtà e le fisiologiche difficoltà da matricola. Dopo un girone d'andata disastroso, sarà proprio Foglia a regalare la prima gioia stagionale all'avvio del girone di ritorno[16]. Nonostante la rimonta nel girone di ritorno, i granata tornano in Prima Categoria all'ultima giornata e proprio Foglia, in gol anche in quell'occasione, è uno degli ultimi a deporre le armi.

Nella stagione 2018-2019 decide di calcare anche i campi di Terza Categoria Provinciale risultando così, ad oggi, uno dei pochi calciatori del panorama nazionale ad aver calcato i campi di tutte le categorie dalla Serie A alla Terza Categoria[17].


Allenatore


Provvisto di patentino UEFA B come allenatore, ha fondato una scuola calcio che porta il suo nome[18].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp. Pres. Reti Comp. Pres. Reti Pres. Reti
1993-1994 NolaC110
lug. - nov. 1994C1104
Totale Nola114
nov. 1994-1995 TorinoA00
1995-1996A20
1996-1997 Juve StabiaC1307
1997-1998 TorinoB25+12CI42304
1998-1999 LuccheseB294
1999-2000 TorinoA00
Totale Torino28242324
set. 1999-2000 PistoieseB50
gen. 2000 ArezzoC1100
2000-2001 VareseC1181
2001-gen. 2002C120
Totale Varese201
gen.-giu. 2002 ValenzanaC2131
2002-2003C2264
2003-2004 PizzighettoneC2200
2004-2005 ValenzanaC2131
2005-2006C2326
2006-2007C2262
Totale Valenzana11015
lug.-dic.2007 Atletico NolaEcc.CIDC??
dic. 2007-2008 SaluzzoD158
2008-2009 CuneoD ? ?
2009-2010D ? ?
Totale Cuneo ? ?
2010-dic.2010 MontevarchiD122
dic. 2010-2011 Fortis JuventusD134
2011-2012 Sporting Nola1C2618CI1C[19]242822
mar.-giu. 20131C104---104
2012-2013PC113CIDC10123
Totale Sporting Nola4725345029
2014-2015 Casamarciano2C2419CI2C[20]222621
2015-20161C3313CI1C[19]303613
2017-2018PC202CIDC1020
Totale Casamarciano6835626434
Totale carriera397+88+11+10395+95+

Palmarès


Sporting Nola: 2012-2013 (Girone C)
Casamarciano: 2014-2015 (Girone E)

Note


  1. Parma-Torino 1-0 Legaseriea.it
  2. Torino-Lazio 0-2 Legaseriea.it
  3. Statistiche su TuttoCalciatori.net, su tuttocalciatori.net. URL consultato il 13 agosto 2011.
  4. Annuncio sul sito ufficiale dello Sporting Nola [collegamento interrotto], su sportingnola.it. URL consultato il 13 agosto 2011.
  5. Comunicato stampa su Resport.it, su resport.it. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2012).
  6. Sporting, un tris che vale la vetta, su sportvesuviano.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
  7. Sporting Nola in Promozione! Pari e spettacolo contro il Portici, su sportvesuviano.com. URL consultato il 27 maggio 2013.
  8. Calcio: Sporting Nola – San Marco Evangelista 2-1, su marigliano.net. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  9. Real S. Felice a Cancello 3-4 Sporting Nola: tabellino e cronaca [collegamento interrotto], su campania-sport.it. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  10. La storia di Felice Foglia dalla serie A alla scuola calcio, su contra-ataque.it. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  11. Casamarciano, capitan Foglia è...Felice: vincere qui è come la serie A, su ilgiornalelocale.it.
  12. Classifica marcatori girone E, su calcioirpino.it.
  13. Casamarciano, il sogno della matricola terribile continua: finale playoff in casa, su ilgiornalelocale.it. URL consultato il 4 settembre 2017.
  14. Casamarciano, finalissima col Montesarchio: la leggenda è dietro l'angolo, su ilgiornalelocale.it. URL consultato il 4 settembre 2017.
  15. Ufficiale - Ecco le squadre ripescate in Eccellenza e in Promozione - Tutto Calcio Campano, su tuttocalciocampano.it. URL consultato il 4 settembre 2017.
  16. Casamarciano-Marcianise 1-0: la decide una punizione di Foglia. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  17. Dalla Serie A alla terza categoria la storia di Felice Foglia, su mandamentonotizie.it.
  18. Intervista a Felice Foglia, su generazioneditalenti.com. URL consultato il 2 ottobre 2012.
  19. Coppa Italia Campania di Prima Categoria
  20. Coppa Italia Campania di Seconda Categoria

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии