sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ferruccio[1] Maranesi (Milano, 11 ottobre 1908[2] – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore[2][3].

Ferruccio Maranesi
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Difensore
Carriera
Squadre di club1
1925-1928US Milanese24 (6)
1928-1930Ambrosiana2 (0)
1930-1931 Iris 1914? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Debuttò nell'US Milanese con cui disputò tre campionati tra Seconda e Prima Divisione tra il 1925 e il 1928[2][4]. Dopo la fusione tra Inter e US Milanese per dare vita all'Ambrosiana, nella stagione 1928-1929 disputò due partite in Divisione Nazionale (la massima divisione dell'epoca) con la casacca della neonata formazione, nella quale resterà senza collezionare presenze anche nella stagione 1929-1930[2]. Posto in lista di trasferimento nel 1930[5], secondo alcune fonti si trasferì all'Iris con cui disputò il campionato di Seconda Divisione Lombardia 1930-1931[2]. Tuttavia, secondo altre fonti, Maranesi militò nelle fila del Lugano nella massima divisione svizzera almeno per la prima metà della stagione 1930-1931[6].

Secondo alcune fonti, avrebbe militato in seguito nella società dilettantistica dell'Half[7]. Tuttavia aveva già passato il limite di età per giocare nel campionato ULIC a cui l'Half era iscritta[8].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1925-1926 US MilaneseSD105---------105
1926-1927PD91---------91
1927-1928PD50---------50
Totale Milanese246---------246
1928-1929 AmbrosianaDN20---------20
1929-1930A00---------00
Totale Ambrosiana20---------20
1930-1931 Iris 1914SD ? ?--------- ? ?
Totale carriera26+5+---------26+5+

Note


  1. Secondo Sabatini, Ariante, Rocchetti, sulla base delle loro ricerche all'anagrafe, il suo nome di battesimo sarebbe stato Cesare ma nelle liste di trasferimento e nei comunicati dell'US Milanese compare Ferruccio. Cfr Schmid, p.334.
  2. Schmid, p.333-334.
  3. Nei tabellini dell'epoca viene spesso inserito tra i mediani della piramide (modulo 2-3-5), vedasi ad esempio Il Littoriale del 17 giugno 1930.
  4. Cfr. ad esempio tabellino di Biellese-US Milanese del 22 aprile 1928 in cui compare "Maranesi" nella formazione della US Milanese. Vedasi anche www.storiainter.com.
  5. Il Littoriale, 8 agosto 1930, p. 6
  6. Cfr. il periodico ticinese Libera stampa del 10 dicembre 1930 che definisce il giocatore del Lugano Maranesi una «ex riserva dell'Ambrosiana».
  7. www.storiainter.com.
  8. Secondo il regolamento organico dell'ULIC per la stagione 1929-1930 non potevano essere impiegati i calciatori nati dopo il 1º agosto 1908 perché fuori età (limite di età 21 anni).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии