sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Flavio Emoli (Torino, 23 agosto 1934Genova, 5 ottobre 2015) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.

Flavio Emoli
Emoli alla Juventus nella stagione 1961-1962
Nazionalità  Italia
Altezza 174 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1968
Carriera
Giovanili
19??-19??Juventus
Squadre di club1
1953-1954Juventus0 (0)
1954-1955Genoa8 (0)
1955-1963Juventus217 (8)
1963-1967Napoli63 (0)
1967-1968Genoa6 (0)
Nazionale
19?? Italia militare7 (?)
19?? Italia B2 (?)
1958 Italia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Era soprannominato Cuore Matto a causa di una malformazione congenita al cuore diagnosticatagli a 23 anni.[1]


Carriera



Club


Emoli al Napoli
Emoli al Napoli

Di famiglia marchigiana emigrata nel capoluogo piemontese,[2] crebbe nel vivaio della Juventus. Cominciò poi la sua carriera in prestito al Genoa, con cui esordì in Serie A il 10 ottobre 1954 nella sconfitta esterna per 3-0 contro l'Udinese.[3] Tornato in pianta stabile a Torino dal 1955, con la squadra bianconera vinse tre Scudetti e due Coppa Italia, fino a diventarne capitano nella stagione 1962-1963.[1][4]

Passò successivamente al Napoli, nell'affare che portò alla società partenopea altri due calciatori provenienti dai piemontesi: Humberto Jorge Rosa e Bruno Garzena. Degli azzurri divenne a sua volta capitano nella stagione 1963-1964[5] per rimanervi fino alla stagione 1966-1967, nella quale la squadra arrivò quarta in campionato.

In carriera ha totalizzato complessivamente 245 presenze e 8 reti in Serie A.


Nazionale


Durante il periodo della militanza nella Juventus, disputò due partite con la nazionale maggiore, due con la rappresentativa B e una con la nazionale giovanile.[3]


Statistiche



Cronologia delle presenze in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-1958ViennaAustria 3 – 2 ItaliaCoppa Internazionale -
29-11-1959FirenzeItalia 1 – 1 UngheriaCoppa Internazionale -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Juventus: 1957-1958, 1959-1960, 1960-1961
Juventus: 1958-1959, 1959-1960

Competizioni internazionali

Napoli: 1966

Note


  1. Enrico Sisti, Addio Emoli, 'cuore matto' della grande Juve e delle figurine Panini, su repubblica.it, 5 ottobre 2015.
  2. Il Calcio e il Ciclismo Illustrato, n. 5, 31 gennaio 1957, p. 21.
  3. Rota, p. 89.
  4. Panini, p. 146.
  5. Panini, p. 243.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Flavio Emoli

Flavio Emoli (* 23. August 1934 in Turin; † 5. Oktober 2015 in Genua) war ein italienischer Fußballspieler. Mit Juventus Turin wurde er mehrfach italienischer Meister und Pokalsieger. Zudem war er Nationalspieler seines Heimatlandes.

[en] Flavio Emoli

Flavio Emoli (Italian pronunciation: [ˈflaːvjo ˈɛːmoli];[citation needed] 23 August 1934 – 5 October 2015) was an Italian professional footballer who played as a midfielder. He is mostly remembered for his ten years with Juventus, where he won three Serie A titles, and served as the team's captain.

[es] Flavio Emoli

Flavio Emoli (Turín, Provincia de Turín, Italia, 23 de agosto de 1934 - Génova, Provincia de Génova, Italia, 5 de octubre de 2015)[2] fue un futbolista italiano. Se desempeñaba en la posición de centrocampista.[3]
- [it] Flavio Emoli

[ru] Эмоли, Флавио

Флавио Эмоли (итал. Flavio Emoli; родился 23 августа 1934 года, Турин, Италия — 5 октября 2015 года, Генуя, Италия) — итальянский футболист, выступающий на позиции полузащитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии