sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francisca Ordega (Gboko, 19 ottobre 1993) è una calciatrice nigeriana, attaccante dello Shanghai Shenhua e della nazionale nigeriana.

Francisca Ordega
Francisca Ordega con la maglia del Piteå
Nazionalità  Nigeria
Altezza 160 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Shanghai Shenhua
Carriera
Squadre di club1
2008-2011Bayelsa Queens? (?)
2011-2012Rivers Angels? (?)
2012Rossijanka? (?)
2013-2015Piteå IF34 (4)
2015-2018Washington Spirit41 (69)
2016-2017Sydney FC6 (1)
2017-2018Atlético Madrid8 (0)
2019-Shanghai Shenhua0 (0)
Nazionale
2010 Nigeria U-17
2012 Nigeria U-20
2010- Nigeria26 (7)
Palmarès
 Coppa delle Nazioni Africane
OroSudafrica 2010
OroNamibia 2014
OroCamerun 2016
OroGhana 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2015

Carriera



Club


Dopo aver giocato in patria nel campionato nigeriano di calcio femminile, fino al 2012 nel Rivers Angels, la più titolata squadra nigeriana con sede a Port Harcourt, viene contattata dal Piteå IF, società polisportiva svedese dell'omonimo centro della provincia settentrionale di Norrbotten, che le offre l'opportunità di giocare in Damallsvenskan, il massimo livello del campionato svedese di calcio femminile, dalla stagione 2013. Con le biancorosse gioca due stagioni, decidendo di lasciare la Svezia al termine della stagione 2014.[1]

Nel marzo 2015 sottoscrive un contratto con il Washington Spirit, società di Washington che partecipa alla National Women's Soccer League (NWSL), massima lega professionistica di calcio femminile degli Stati Uniti d'America.[2]

Al termine del campionato 2016, Ordega si trasferisce in Australia, in prestito al Sydney per giocare in W-League, il livello di vertice nella struttura del campionato australiano di calcio femminile, la stagione 2016-2017, contribuendo a far raggiungere alla squadra le semifinali venendo eliminate dal Perth Glory sul risultato di 5-1.


Nazionale


Dal 2011 Francisca Ordega viene inserita nella squadra della nazionale maggiore che ha conquistato le edizioni 2012 e 2014 del Campionato africano di calcio femminile.

Selezionata dalla federazione nigeriana per partecipare al Mondiale di Canada 2015 sotto la responsabilità tecnica di Edwin Okon[3], Ordega viene impiegata in tutte le tre partite giocate dalla Nigeria nella fase a gironi. Fa il suo esordio l'8 giugno 2015, al Winnipeg Stadium di Winnipeg, scendendo in campo dal primo minuto nell'incontro con la selezione svedese e siglando all'87' la rete del definitivo 3-3, conquistando l'unico punto della sua squadra nel torneo. Causa le altre due partite perse, 2-0 con l'Australia e 1-0 con gli Stati Uniti, Ordega e compagne sono costrette ad abbandonare il mondiale.[4]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Rivers Angels: 2011-2012

Nazionale


2010, 2014, 2016, 2018

Note


  1. SvFF.
  2. (EN) Washington Spirit sign Nigerian forward Francisca Ordega, su Washington Spirit, 24 marzo 2015. URL consultato il 9 giugno 2015.
  3. (EN) Okon picks Oshoala, Nwabuoku, 21 others for World Cup, su thenff.com, 27 maggio 2015.
  4. FIFA.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Francisca Ordega

Francisca Ordega (born 19 October 1993) is a Nigerian professional footballer who plays for CSKA Moscow in the Russian Women's Football Championship
- [it] Francisca Ordega

[ru] Ордега, Франциска

Франциска Ордега (англ. Francisca Mlumun “Franny” Ordega; 19 октября 1993, Гбоко) — нигерийская футболистка, нападающая московского ЦСКА и сборной Нигерии. Неоднократная чемпионка Африки (2010, 2014, 2016, 2018).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии