Frank Gray (Glasgow, 27 ottobre 1954) è un ex calciatore scozzese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori scozzesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Frank Gray | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1992 - giocatore 1992 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1972-1979 | ![]() | 153 (17) |
1979-1981 | ![]() | 81 (5) |
1981-1985 | ![]() | 139 (10) |
1985-1989 | ![]() | 146 (8) |
1989-1992 | ![]() | 85 (8) |
Nazionale | ||
1976-1983 | ![]() | 32 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1991-1992 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2006 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo figlio Andrew è stato un calciatore.
È stato inserito fra i 100 Migliori giocatori del Leeds United.
Con la nazionale scozzese ha partecipato ai Mondiali di calcio 1982.
![]() | ![]() |