Franklin McIntosh (Birmingham, 18 agosto 1963) è un ex giocatore di calcio a 5 inglese naturalizzato statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Franklin McIntosh | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Termine carriera | 1999 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1989 | ![]() | ? (?) |
1991 | ![]() | ? (?) |
1996 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Indoor soccer ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1987-1988 | ![]() | 17 (2) |
1988-1989 | ![]() | 34 (36) |
1990-1991 | ![]() | ? (?) |
1991-1994 | ![]() | 119 (170) |
1994 | ![]() | ? (?) |
1994-1996 | ![]() | 63 (73) |
1996-1997 | ![]() | 36 (48) |
1997 | ![]() | 23 (20) |
1997-1998 | ![]() | 15 (20) |
1998 | ![]() | 20 (18) |
1998-1999 | ![]() | 31 (31) |
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato e cresciuto in Inghilterra, a 16 anni si trasferì con la famiglia a Brooklyn[1].
Come massimo riconoscimento in carriera vanta la partecipazione, con la Nazionale di calcio a 5 degli Stati Uniti, al FIFA Futsal World Championship 1996 in Spagna dove la selezione americana si è fermata al primo turno, eliminata nel girone comprendente Italia, Uruguay e Malaysia.
![]() | ![]() |