sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

François Jean Zahoui (Treichville, 21 agosto 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ivoriano, di ruolo centrocampista.

François Zahoui
Nazionalità  Costa d'Avorio
Altezza 174 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1993 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-198Stella Adjamé
Squadre di club1
1981-1983Ascoli11 (0)
1983-1987Nancy112 (8)
1987-1992Tolone109 (5)
1992-1993 JGA Nevers? (?)
Nazionale
1984-1988 Costa d'Avorio4 (0)
Carriera da allenatore
1999-2001Tolone
2005-2007Africa Sports
2010-2012 Costa d'Avorio
2012-2015 Costa d'Avorio U-23
2015Kaloum Star
2015-2019 Niger
2019-2021 Rep. Centrafricana
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoGabon-Guinea Eq. 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2021

Caratteristiche tecniche


Era dotato di una discreta levatura tecnica, e poteva giocare sia come attaccante puro che come mezzapunta.[1]


Carriera



Giocatore


Soprannominato Zigulì,[2] in Costa d'Avorio lavorava presso un'azienda produttrice di bottiglie.[3] Cresciuto calcisticamente nella Stella Club di Abidjan, squadra della capitale, Zahoui giunse in Italia a vent'anni nella stagione 1981-1982 acquistato dall'Ascoli di Costantino Rozzi, scoperto in occasione del Torneo di Marsiglia 1981. È stato il primo calciatore africano nella storia ad esordire nel campionato di serie A.

Zahoui con Carlo Mazzone
Zahoui con Carlo Mazzone

Costato 10 milioni di lire[2] e messo a libro paga con il minimo sindacale di un milione e duecentomila lire mensili,[3] il giovane ivoriano non riuscì a trovare posto in squadra, chiuso da De Ponti, Greco e Torrisi. Esordisce in Serie A il 28 ottobre 1981 in Fiorentina-Ascoli[4]. Conclusa la parentesi italiana con 11 presenze in due anni, Zahoui trovò un ingaggio in Francia nel Nancy dove rimase dal 1983 al 1987. Nel 1988 si trasferì al Tolone per disputarvi altri cinque campionati. Un'ultima stagione fu giocata nel Nevers nel 1992-1993 e poi decise di abbandonare la carriera agonistica per tornare in Costa d'Avorio e intraprendere la carriera di allenatore.


Allenatore


Dal 1999 al 2001 allena il club francese del Tolone.

All'inizio della stagione 2010-2011 gli viene affidata la panchina ad interim della Costa d'Avorio.[5] All'esordio da CT incontra e batte per 1-0 l'Italia in un'amichevole disputata il 10 agosto.[6][7] Il 22 agosto l'incarico diventa ufficiale a tutti gli effetti.[8] Ottenuta la qualificazione alla Coppa d'Africa 2012, riesce a portare i suoi in finale, ma perde contro lo Zambia ai tiri di rigore.

Nel 2015 diventa CT del Niger.


Note


  1. Profilo su Calciobidoni.it
  2. La nostra Africa è in minoranza[collegamento interrotto] Lastampa.it
  3. Quella miniera di talento che l'Italia ha capito tardi ricerca.repubblica.it
  4. Cristian Vitali, Calciobidoni - Non comprate quello straniero, Piano B Edizioni, Giugno 2010.
  5. Zahoui, da ct ritrovo Italia Ansa.it
  6. Italia sconfitta, ma il nuovo corso porta novità, qualità e impegno Archiviato il 6 gennaio 2014 in Internet Archive. Figc.it
  7. Italia-Costa d'Avorio 0-1 Gazzetta.it
  8. Ufficiale: Zahoui nuovo CT della Costa D'Avorio Tuttomercatoweb.com

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] François Zahoui

François Zahoui (born 21 August 1962) is an Ivorian football former player and manager who manages the Central African Republic national team. He was the first African footballer to play in Serie A.

[fr] François Zahoui

François Zahoui, né le 21 juillet 1961 à Treichville, est un footballeur international puis entraîneur ivoirien. Il évolue comme milieu offensif ou attaquant du début des années 1980 au début des années 1990.
- [it] François Zahoui

[ru] Зауи, Франсуа

Франсуа Зауи (фр. François Zahoui; родился 21 августа 1962, Трешвиль, Кот-д’Ивуар) — ивуарийский футболист и футбольный тренер. В настоящее время является главным тренером гвинейского клуба «Калум Стар».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии