Gabriele Federico Baraldi (Busto Arsizio, 5 marzo 1969) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gabriele Baraldi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2003 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1986-1987 | ![]() | 25 (1) |
1987-1989 | ![]() | 0 (0) |
1989-1990 | ![]() | 25 (1) |
1990-1996 | ![]() | 90 (0) |
1996 | ![]() | 13 (0) |
1996-1999 | ![]() | 77 (9) |
1999-2001 | ![]() | 58 (1) |
2001-2002 | ![]() | 2 (0) |
2002-2003 | ![]() | 22 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2007-2008 | ![]() | (Allievi) |
2008-2009 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver militato nell'Inter ad inizio carriera, ha disputato 90 partite in Serie B con la maglia della Lucchese dal 1990 al 1996. In seguito ha giocato in Serie C1 nel Como e nel Pisa; ha poi collezionato altre 2 presenze in cadetteria con l'Ancona nel 2001-2002, prima di tornare alla Lucchese per un'ultima stagione.
Fra i professionisti conta anche 195 presenze ed 11 reti in Serie C1.
Da allenatore ha guidato gli Allievi della Lucchese; in seguito ha allenato il Forcoli nella Serie D 2008-2009.
![]() | ![]() |