Gary Christofer Kagelmacher Pérez (Montevideo, 21 aprile 1988) è un calciatore uruguaiano con passaporto tedesco, difensore dell'Universidad Católica.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gary Kagelmacher | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | ![]() | 1 (0) |
2007-2008 | → ![]() | 27 (2) |
2008-2010 | ![]() | 1 (0) |
2008-2010 | ![]() | 59 (4) |
2010-2012 | ![]() | 40 (7)[2] |
2012-2013 | ![]() | 52 (3) |
2013-2014 | → ![]() | 31 (0) |
2014-2016 | ![]() | 58 (3)[3] |
2016-2017 | ![]() | 25 (1)[4] |
2017-2020 | ![]() | 61 (2)[5] |
2020-2022 | ![]() | 41 (7) |
2022 | ![]() | 7 (0) |
2022- | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 27 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prodotto delle giovanili del Real Madrid, ha esordito in prima squadra, passando poi in Belgio. Nel 2012 si accasa al Monaco, dove vince un campionato di seconda divisione francese. In seguito si trasferisce al Valenciennes, restando in Francia, prima di passare al Monaco 1860.
![]() | ![]() |