Jacinto Muondo Dala, detto Gelson (Luanda, 13 luglio 1996) è un calciatore angolano, attaccante dell'Al-Wakrah e della nazionale angolana.
Gelson Dala | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2016 | ![]() | 72 (48) |
2016-2018 | ![]() | 23 (17) |
2016-2018 | ![]() | 1 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 24 (5) |
2019-2020 | → ![]() | 6 (0) |
2020-2021 | ![]() | 45 (9) |
2021- | ![]() | 24 (19) |
Nazionale | ||
2015- | ![]() | 32 (14) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Luanda, Gelson inizia la sua carriera nella squadra locale del Primeiro de Agosto. Nel luglio 2015 inizia ad essere seguito dagli osservatori dello Sporting Lisbona[1]. Con 23 gol in 27 partite è decisivo nella vittoria del titolo di Campionato angolano 2016. Grazie a queste notevoli prestazioni, Gelson insieme al suo compagno di squadra Ary Papel, è ingaggiato dallo Sporting Lisbona[2]. Il club lusitano assegna al giocatore angolano una clausola rescissoria di 60 milioni di euro.
Nel gennaio 2017 gioca la prima partita in LigaPro con lo Sporting Lisbona B, nel match perso per 0-4 contro il Portimonense. Otto giorni dopo timbra la prima marcatura in Portogallo nella partita pareggiata in casa 1-1 contro il Covilhã. Il 2 aprile 2017 realizza una quaterna nel 5-1 rifilato all'Olhanense[3] e a fine stagione segna 13 gol in 17 presenze. L'allenatore della prima squadra Jorge Jesus lo convoca per l'incontro di Primeira Liga contro il Feirense del 13 maggio[4]. Una settimana dopo, all'ultima giornata di campionato, debutta ufficialmente con lo Sporting sostituendo Gelson Martins nel match vinto 4-1 contro il Chaves allo Stadio José Alvalade[5].
Per la stagione 2018-19 viene mandato in prestito al Rio Ave, mentre nell'estate successiva si trasferisce ai turchi dell'Antalyaspor sempre a titolo temporaneo.
Ha esordito con la nazionale angolana nel 2013. Il 13 giugno 2015 segna una doppietta nella gara vinta 4-0 contro la Rep. Centrafricana, match valido per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2017[1]. Quattro anni dopo il commissario tecnico Srđan Vasiljević lo convoca per la Coppa d'Africa 2019.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp. | Pres. | Reti | Comp. | Pres. | Reti | Comp. | Pres. | Reti | Comp. | Pres. | Reti | Pres. | Reti | ||
2013 | ![]() | G | 4 | 2 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4+ | 2+ |
2014 | G | 19 | 9 | CA | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 21 | 10 | |
2015 | G | 26 | 8 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 | |
2016 | G | 27 | 23 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 23 | |
Totale Primeiro de Agosto | 76 | 42 | 3 | 1 | - | - | - | - | 79 | 43 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() | SL | 17 | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 |
lug.-dic. 2017 | SL | 6 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 4 | |
Totale Sporting Lisbona B | 23 | 17 | - | - | - | - | - | - | 23 | 17 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() | PL | 1 | 0 | CP+CdL | 0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
lug.-dic. 2017 | PL | 0 | 0 | CP+CdL | 1+0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Sporting Lisbona | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | 2 | 0 | |||||
gen.-giu. 2018 | ![]() | PL | 5 | 0 | CP+CdL | 1+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 |
2018-2019 | PL | 19 | 5 | CP+CdL | 3+2 | 1+0 | UEL | 2[6] | 1[6] | - | - | - | 26 | 7 | |
2019-gen. 2020 | ![]() | SL | 6 | 0 | CT | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
gen.-giu. 2020 | ![]() | PL | 14 | 6 | CP+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 6 |
2020-2021 | PL | 31+2[7] | 3+0[7] | CP+CdL | 3+0 | 2+0 | UEL | 2[6] | 1[6] | - | - | - | 38 | 6 | |
Totale Rio Ave | 69+2 | 14+0 | 9 | 4 | 4 | 2 | - | - | 84 | 20 | |||||
2021-2022 | ![]() | QSL | 17 | 11 | CQ+CdL | 3+8 | 1+7 | - | - | - | - | - | - | 28 | 19 |
2022-2023 | QSL | 7 | 8 | CQ+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 8 | |
Totale Al-Wakrah | 24 | 19 | 11 | 8 | - | - | - | - | 35 | 27 | |||||
Totale carriera | 201 | 92 | 27 | 14 | 4 | 2 | - | - | 232 | 108 |
![]() | ![]() |