sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gertrude Caroline Ederle (New York, 23 ottobre 1905Wyckoff, 30 novembre 2003) è stata una nuotatrice statunitense. Campionessa olimpica, prima detentrice di 5 record mondiali, fu la prima donna ad attraversare la Manica a nuoto nel 1926.

Gertrude Ederle
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 153 cm
Nuoto
Specialità 100 m e 400 m stile libero
Hall of fame Int. Swimming Hall of Fame (1965)
Palmarès
 Olimpiadi
OroParigi 19244x100 m sl
BronzoParigi 1924100 m sl
BronzoParigi 1924400 m sl
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2008

Biografia


I festeggiamenti in onore di Gertrude Ederle
I festeggiamenti in onore di Gertrude Ederle

Gertrude Ederle nacque a Manhattan, New York nel 1905. Era la terza di sei figli di Gertrude Anna Haberstroh e Henry Ederle, due immigrati dalla Germania[1].

Secondo alcune fonti biografiche suo padre aveva un negozio di macelleria in Amsterdam Avenue in Manhattan. Fu suo padre a insegnarle a nuotare probabilmente nel New Jersey dove la famiglia possedeva una residenza estiva.

Inizialmente non manifestò alcuna propensione agonistica per il nuoto: scese infatti per la prima volta in vasca all'età di 9 anni e non ebbe un allenamento formale fino a 15[1]; tuttavia, nonostante la scarsità di preparazione alle spalle, già a 17 anni vantava risultati di rilievo, come diversi record nazionali e mondiali su distanze che andavano dalle 50 iarde al mezzo miglio, la conquista di sette record in un solo giorno (nel 1922) e la qualificazione olimpica.

Ai Giochi del 1924 di Parigi vinse la medaglia d'oro con la staffetta 4x100 m stile libero statunitense, più due medaglie di bronzo individuali nei 100 m e nei 400 m. Nel 1925 nuotò per 21 miglia (circa 34 km) attraverso la baia di New York, da Manhattan a Sandy Hook, in 7 ore e 11 minuti, stabilendo il nuovo primato assoluto (maschile e femminile).

Quell'anno tentò anche la traversata della Manica, ma dovette abbandonare per squalifica, essendo stata sostenuta da uno degli allenatori durante un attacco di tosse. Gertrude Ederle volle ritentare l'anno seguente. Il 6 agosto 1926 partì da Cap Gris-Nez, in Francia, alle 7:05 del mattino e arrivò a nuoto a Kingsdown, in Inghilterra, dopo 14 ore e 34 minuti[1], record che abbassò di oltre due ore il primato detenuto fino a quel momento dall’argentino Enrique Tiraboschi[2]. Era la prima volta che una donna compiva la traversata della Manica a nuoto. Dopo di lei altre donne compirono l'impresa, ma il suo tempo resistette come record per 24 anni, fino a quando nel 1950 venne migliorato da Florence Chadwick (la tredicesima donna a compiere la traversata della Manica).

Al rientro in patria, Gertrude Ederle fu festeggiata con una ticker-tape parade a New York il 27 agosto 1926 e venne ricevuta dal presidente Calvin Coolidge. Nel 1927 interpretò sé stessa nel film La scuola delle sirene (Swim, Girl, Swim).[3] Nel 1933 una caduta dalle scale le procurò gravi lesioni, a seguito delle quali furono necessari anni per il pieno recupero. Nel 1939 riuscì comunque a esibirsi all'Esposizione universale di New York.

Negli anni quaranta Gertrude Ederle, che sin da bambina aveva sofferto di problemi d'udito causati dal morbillo, diventò completamente sorda. Ritiratasi dalla scena pubblica, si dedicò a insegnare nuoto a bambini non udenti. Nel 1965 fu inserita nella International Swimming Hall of Fame, la Hall of Fame internazionale del nuoto. Morì il 30 novembre 2003, all'età di 98 anni.


Al cinema


Gertrude Ederle apparve in alcuni documentari e in un film, La scuola delle sirene, nel ruolo di sé stessa.


Filmografia



Note


  1. (EN) Aug 6, 1926: Gertrude Ederle becomes first woman to swim English Channel, in This Day in History. URL consultato il 17 aprile 2012.
  2. Paolo Bruschi, Col pregiudizio non si gioca. Storie di donne olimpiche, in Il manifesto, 6 agosto 2016. URL consultato il 2 agosto 2019.
  3. (EN) Gertrude Ederle, su Internet Movie Database, IMDb.com.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1184106 · ISNI (EN) 0000 0000 3000 8215 · LCCN (EN) n95074067 · GND (DE) 132822954 · BNF (FR) cb17133797s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n95074067
Portale Biografie
Portale Comunità sorde
Portale Nuoto

На других языках


[en] Gertrude Ederle

Gertrude Caroline Ederle (October 23, 1906[1] – November 30, 2003) was an American competition swimmer, Olympic champion, and world record-holder in five events. On August 6, 1926, she became the first woman to swim across the English Channel.[2] Among other nicknames, the press sometimes called her "Queen of the Waves".[3]

[es] Gertrude Ederle

Gertrude Ederle (Estados Unidos, 23 de octubre de 1905-Nueva Jersey, 30 de noviembre de 2003 Wyckoff (Estados Unidos)) fue una nadadora estadounidense especializada en pruebas de estilo libre, donde consiguió ser campeona olímpica en 1924 en los 4 x 100 metros.[1]
- [it] Gertrude Ederle

[ru] Эдерле, Гертруда

Гертруда Эдерле (англ. Gertrude Ederle; 23 октября 1905[1], Нью-Йорк, Нью-Йорк[2] — 30 ноября 2003, Уайкофф[d], Нью-Джерси) — американская пловчиха, олимпийская чемпионка. Установила пять мировых рекордов и стала первой женщиной, переплывшей Ла-Манш. Её часто называли «Королевой волн».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии