Giliano Wijnaldum (Rotterdam, 31 agosto 1992) è un calciatore olandese, difensore del CION Vlaardingen.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giliano Wijnaldum | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2013 | ![]() | 20 (0) |
2013-2014 | ![]() | 26 (1)[1] |
2014-2015 | ![]() | 19 (0)[2] |
2015-2016 | ![]() | 7 (0) |
2017 | ![]() | 13 (0) |
2017 | → ![]() | 7 (0) |
2017-2018 | ![]() | 0 (0) |
2018 | ![]() | 8 (0) |
2018-2019 | ![]() | 10 (0) |
2020-2022 | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
![]() | 1 (0) | |
2010-2011 | ![]() | 9 (0) |
2011-2013 | ![]() | 8 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche i suoi fratelli Georginio e Rogerio sono calciatori[3].
Ha giocato 20 partite nella massima serie olandese, 19 delle quali nella stagione 2012-2013 con l'AZ Alkmaar, con cui ha anche giocato 4 partite in Coppa d'Olanda, 3 delle quali nell'edizione del 2012-2013 vinta dalla sua squadra.
Nell'estate del 2013 passa a costo zero al Groningen; dopo una stagione si trasferisce al Go Ahead Eagles.
Ha giocato numerose partite amichevoli con varie Nazionali giovanili olandesi.
Altri progetti
![]() | ![]() |