Gino Lemmetti (Viareggio, 29 ottobre 1907 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gino Lemmetti | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1938 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1926-1932 | ![]() | 112 (30) |
1932-1933 | ![]() | 26 (22) |
1933-1937 | ![]() | 96 (22) |
1937-1938 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Debutta con il Viareggio nel campionato di Seconda Divisione 1926-1927 e l'anno successivo conquista con i toscani la promozione al campionato di Prima Divisione.
Sempre con il Viareggio disputa quattro campionati di Prima Divisione prima di trasferirsi per un anno al Montevarchi dove disputa il campionato di Prima Divisione 1932-33 e realizza 22 reti in 26 presenze mancando per un punto la promozione in Serie B. Nel 1933 torna al Viareggio, che nel frattempo è salito di categoria, e debutta in Serie B nella stagione 1933-1934 totalizzando 96 presenze e 22 reti in quattro campionati cadetti.
Nella stagione 1937-1938 passa alla Fiorentina, con cui debutta in Serie A il 26 settembre 1937 e disputa 2 partite in massima serie.
![]() | ![]() |