sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gino Lettieri (Zurigo, 23 dicembre 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Gino Lettieri
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1991 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??Monaco 1860
Squadre di club1
1986-1987Monaco 1860? (?)
1987 Ampfing? (?)
1988-1990Wacker Monaco? (?)
1990-1991 Ampfing? (?)
1991Schwaben Augusta? (?)
Carriera da allenatore
1994-1997Monaco 1860Vice
1997-2000Bayern Hof
2000-2002Augusta
2002-2003Bonner
2003-2006Bayreuth
2006Darmstadt
2007Wacker Burghausen
2007-2010Weiden
2010-2012Wiesbaden
2014-2015Duisburg
2016-2017FSV Francoforte
2017-2019Korona Kielce
2020-2021Duisburg
2021-2022AEK AteneVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2022

Carriera


Nato a Zurigo da genitori italiani, ha la cittadinanza italiana.


Giocatore


Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Monaco 1860, ha giocato nelle categorie dilettantistiche della Baviera.


Allenatore


Comincia come assistente allenatore del Monaco 1860, carica ricoperta dal 1994 al 1997, per diventare capo allenatore del Bayern Hof, società dilettantistica della Baviera dove rimane fino al 2000. Poi è ingaggiato dall'Augusta, che conduce al quarto posto in Bayerliga. Nel 2004-2005 ottiene la promozione in Regionalliga, allora terzo livello del calcio tedesco. Il primo anno nella nuova serie terminerà col decimo posto.

Nel 2006 è ingaggiato dal Darmstadt, sempre in Regionalliga, ma è esonerato in ottobre dopo l'eliminazione in Coppa di Germania e un cattivo piazzamento in campionato.

Nel gennaio 2007 subentra sulla panchina del Wacker Burghausen e l'anno successivo diventa allenatore in Regionalliga sedendo sulla panchina del Weiden, con cui nel 2008-09 ottiene la promozione.

Il 9 febbraio 2010 subentra sulla panchina del club di 3. Liga Wiesbaden, dove nel 2010-2011 sfiora la promozione perdendo la finale dei play-off. L'anno successivo la squadra si ritrova invischiata nella lotta per evitare la retrocessione, così Lettieri è esonerato nel febbraio 2012.

Dal 2012 al 2014 è l'assistente allenatore all'Arminia Bielefeld, squadra di 2. Bundesliga.

Il 21 maggio 2014 subentra come allenatore del Duisburg per la stagione 2014-2015. Termina primo in 3. Liga, ottenendo la promozione. L'anno successivo, in 2 Bundesliga, la squadra non parte e il 21 novembre 2015 Lettieri è esonerato. Nella stagione successiva subentra sulla panchina del FSV Francoforte, in 3.Liga, cercando di salvarlo dalla retrocessione in Regionalliga.

Il 12 giugno 2017 è ingaggiato come allenatore dal Korona Kielce, squadra della massima serie polacca. Ottiene il sesto posto e rinnova per un'altra stagione dove ottiene un buon decimo posto con un'agevole salvezza e il rinnovo per la terza stagione. All'inizio del campionato 2019-2020,a fine agosto, causa una brutta partenza della squadra, viene esonerato.

Il 15 novembre 2020 è tornato come capo allenatore del MSV Duisburg, nel frattempo retrocesso in terza divisione. È succeduto a Torsten Lieberknecht e all'allenatore ad interim Marvin Compper, che si era preso cura della squadra per una partita con la squadra in ultima posizione. Il 27 gennaio 2021 viene sollevato dall'incarico.

Nell'estate del 2021 accetta l'offerta del club greco dell' AEK Atene diventanto il vice allenatore, nello staff di Argirios Giannikīs, conosciuto nelle comuni militanze nelle leghe tedesche.


Palmarès



Allenatore



Competizioni regionali

Augusta: 2001-2002
Bayreuth: 2004-2005

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии