sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giordano Sinibaldi (Firenze, 1910 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Giordano Sinibaldi
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Difensore
Carriera
Squadre di club1
1928-1931Fiorentina58 (0)
1931-1932Solvay Rosignano? (?)
193?-1935Aquila Montevarchi? (?)
1935-1939Catania118 (1)
1940-1941Montevarchi? (?)
1944-1945 Arno Firenze? (?)
1945-1946 Alfa Firenze? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Giocava come terzino destro[1] nel metodo.


Carriera



Club


Sinibaldi crebbe nella Fiorentina,[2] con cui esordì in prima squadra durante la Divisione Nazionale 1928-1929. La sua prima partita fu Ambrosiana-Fiorentina del 3 febbraio 1929: alla sua stagione di debutto disputò 13 incontri nell'allora primo livello del calcio italiano; in seguito al piazzamento della Fiorentina, che la portò in Serie B 1929-1930, Sinibaldi rimase in rosa e fu titolare in difesa, giocando a fianco di Renzo Magli e Carlo Giacomelli.[1] Il primo torneo di B lo vide sempre in campo,[2] con 34 presenze su 34 (come i compagni Pilade Luchetti e Mario Sernagiotto). Nel vittorioso campionato di Serie B 1930-1931 fu impiegato in 11 gare. Dopo aver giocato per il Solvay G.S. di Rosignano[3], rientrò alla Fiorentina[4] e quindi militò nell'Aquila di Montevarchi[5]; fu poi ceduto al Catania,[2] dove rimase almeno fino al torneo di Serie C 1938-1939.[6] Fece poi parte delle rose dell'Aquila Dopolavoro (compagine di Montevarchi)[7], dell'Arno Firenze[8] e dell'Alfa Firenze.[9]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Fiorentina: 1930-1931
Catania: Serie C 1938-1939

Note


  1. Giordano Sinibaldi terzino, su firenze1926.it. URL consultato il 5 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. SINIBALDI Giordano, su atf-firenze.it. URL consultato il 5 novembre 2012.
  3. Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, Il Littoriale, 23 luglio 1932, pag.5
  4. Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del C.O.N.I., Il Littoriale, 17 settembre 1932, pag.5
  5. Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1935-36, da «Il Littoriale», 6 agosto 1935, pp. 4-5
  6. Serie C Girone H - 1938-1939, su xoomer.virgilio.it. URL consultato il 5 novembre 2012.
  7. Giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1941-42, in Il Littoriale, 6 agosto 1931, p. 3.
  8. Le liste di trasferimento dei calciatori per la stagione 1945-46, Il Corriere dello Sport, 20 settembre 1945, pag.2
  9. Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1946-47, in Corriere dello Sport, 28 agosto 1946, p. 4.

Bibliografia


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии