Giorgi Mamardashvili (in georgiano: გიორგი მამარდაშვილი?; Tbilisi, 29 settembre 2000) è un calciatore georgiano, portiere del Valencia e della nazionale georgiana.
Giorgi Mamardashvili | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 199 cm | |
Peso | 93 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2012 | ![]() | |
2012-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018-2019 | ![]() | 0 (0) |
2019 | → ![]() | 30 (-46) |
2020-2021 | → ![]() | 29 (-37) |
2021- | ![]() | 18 (-21) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 1 (-4) |
2020 | ![]() | 3 (-1) |
2020- | ![]() | 4 (-3) |
2021- | ![]() | 6 (-8) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile della Dinamo Tbilisi, nel 2018 viene promosso in prima squadra dove però non riesce ad esordire. Nel 2019 viene prestato al Rustavi dove debutta fra i professionisti il 2 marzo in occasione dell'incontro di Erovnuli Liga perso 4-1 contro il Lok’omot’ivi Tbilisi. Terminata la stagione viene prestato alla Lok’omot’ivi Tbilisi per le stagioni 2020 e 2021, dove colleziona 35 presenze fra campionato e coppe.
Il 7 giugno 2021 viene ceduto in prestito con opzione di acquisto al Valencia,[1] che inizialmente lo aggrega al Valencia Mestalla; dopo aver trascorso il ritiro estivo con la prima squadra, il tecnico José Bordalás decide di promuoverlo definitivamente, ed il 13 agosto debutta in Primera División giocando l'incontro vinto 1-0 contro il Getafe.
L'8 settembre 2021 debutta con la nazionale georgiana disputando da titolare l'amichevole persa 4-1 contro la Bulgaria.[2]
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018 | ![]() |
EL | 0 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
2019 | ![]() |
EL | 30 | -46 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | -46 | |
2020 | ![]() |
EL | 11 | -11 | CG | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 12 | -13 | |
2021 | EL | 18 | -26 | CG | 2 | -2 | UEL | 3 | -4 | - | - | - | 23 | -32 | ||
Totale Lokomotivi Tbilisi | 29 | -37 | 3 | -4 | 3 | -4 | - | - | 35 | -45 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
PD | 6 | -7 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | -7 | |
2022-2023 | PD | 12 | -14 | CR | 0 | 0 | - | - | - | SS | 0 | 0 | 12 | -14 | ||
Totale Valencia | 18 | -21 | 0 | 0 | - | - | 18 | -21 | ||||||||
Totale carriera | 77 | -104 | 5 | -4 | 3 | -4 | - | - | 85 | -112 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Georgia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-9-2021 | Sofia | Bulgaria ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | -4 | |
29-3-2022 | Tirana | Albania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2022 | Skopje | Macedonia del Nord ![]() | 0 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
23-9-2022 | Tbilisi | Georgia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
26-9-2022 | Gibilterra | Gibilterra ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | ![]() |
17-11-2022 | Sharja | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | -3 | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | -8 |
![]() | ![]() |