sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giovanni Moscardini, soprannominato "Johnny" (Falkirk, 22 giugno 1897Prestwick, 15 luglio 1985), è stato un calciatore scozzese, oriundo italiano.

Giovanni Moscardini
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Carriera
Squadre di club1
1918-1919AS Barga? (?)
1919-1924Lucchese51+ (40+)
1924-1925Pisa17 (2)
?-?Campbeltown Old Boys? (?)
Nazionale
1921-1925 Italia9 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Nato a Falkirk in Scozia da una famiglia di emigrati italiani, allo scoppio della prima guerra mondiale fu richiamato alle armi nell'esercito italiano.

Rimase gravemente ferito nel corso della battaglia di Caporetto e trascorse il resto del conflitto in convalescenza in Sicilia.[1]

Terminata la guerra, nel 1918-19 iniziò a giocare come attaccante nell'A.S. Barga, la squadra del paesino toscano di Barga, da dove proveniva la sua famiglia, per poi militare nella Lucchese (1919-24) e nel Pisa (1924-25). Nell'estate 1923 fu temporaneamente aggregato alla rosa del Genoa per la tournée sudamericana che vide i rossoblu impegnati tra l'altro contro la nazionale uruguaiana e quella argentina.[2]

Moscardini ha vestito la maglia della Nazionale italiana per nove volte, segnando sette reti. In maglia azzurra esordì il 6 novembre 1921, segnando il gol italiano in Svizzera-Italia 1-1. L'ultima sua presenza in azzurro risale al 1925, in una gara in cui segnò una doppietta in occasione di un 7-0 rifilato alla Francia.

Nel 1925 si sposa e decide di rientrare in Scozia, a Campbeltown dove lavora in un esercizio commerciale di proprietà dello zio e gioca nella locale squadra di calcio (1926-28). Si trasferisce quindi a Prestwick dove apre un proprio locale, il Lake Café, e dove visse fino alla morte nel 1985.[3]

Nel 1979 gli è stato dedicato lo stadio comunale di Barga.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06-11-1921GinevraSvizzera 1 – 1 ItaliaAmichevole1
15-1-1922MilanoItalia 3 – 3 AustriaAmichevole2
26-2-1922TorinoItalia 1 – 1 CecoslovacchiaAmichevole-
21-5-1922MilanoItalia 4 – 2 BelgioAmichevole1
3-12-1922BolognaItalia 2 – 2 SvizzeraAmichevole-
15-4-1923ViennaAustria 0 – 0 ItaliaAmichevole-
27-5-1923PragaCecoslovacchia 5 – 1 ItaliaAmichevole1
20-1-1924GenovaItalia 0 – 4 AustriaAmichevole-
22-3-1925TorinoItalia 7 – 0 FranciaAmichevole2
Totale Presenze 9 Reti (49º posto) 7

Note


  1. Il calcio e il ciclismo illustrato, numero 10, 6 marzo 1958, pagina 3
  2. Padovano, p.181.
  3. BBC News (13 novembre 2007) URL consultato il 13 gennaio 2015.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Giovanni Moscardini

Giovanni Moscardini (Italian pronunciation: [dʒoˈvanni moskarˈdiːni]; 1897–1985), also known as Johnny Moscardini, was an Italian Scottish footballer who played as a forward for Lucchese, Pisa, Genoa and Italy.[1][2] He was one of the earliest of the Oriundi. While the majority of these foreign-born footballers who played for Italy came from South America, Moscardini was the only one born in Scotland.[3] He was born in Falkirk.[4] The football stadium in Barga, Tuscany, where his family came from, is named in his honour.[5]
- [it] Giovanni Moscardini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии