Giuseppe Ferrari (... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giuseppe Ferrari | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1920-1922 | ![]() | 1 (0) |
1922-1923 | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fratello minore di Carlo Ferrari, è noto come Ferrari II per distinguerlo appunto dal consanguineo.[1]
Difensore come il fratello, cresce nelle file del Genoa, con il quale esordisce nella stagione 1920-1921, in massima serie, nella vittoria casalinga per quattro a tre il 12 giugno 1921 contro il Milan.[2]
Con il Grifone raggiunse il secondo posto del girone semifinale A della Prima Categoria 1920-1921.[3]
Con i rossoblu rimane due campionati, non giocando alcun incontro nella seconda stagione, prima di passare alla Sampierdarenese.
Con i liguri ottiene il terzo posto del Girone A della Lega Nord nella Prima Divisione 1922-1923.[3]
![]() | ![]() |