Giuseppe Giustacchini (Milano, 17 gennaio 1900 – Bologna, 9 dicembre 1974) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giuseppe Giustacchini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1931 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19??-1919 | ![]() | ? (?) |
1919-1923 | ![]() | 22+ (1+) |
1923-1928 | ![]() | 67 (5) |
1928-1930 | ![]() | 13 (8)[1] |
1930-1931 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1921 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrocampista centrale, Giustacchini iniziò nell'A.C. Stelvio, squadra di Milano, del quartiere Bovisa. Poi passò alla Società di Ginnastica Educativa Virtus di Bologna (che, a seguito di fusioni con altre compagini cambiò nome , prima in "Virtus Bolognese" nel 1920 e poi in "Virtus Bologna" nel 1922) e vi rimase fino al 1923, anno in cui passò all'Inter. Nella sua prima stagione in nerazzurro scese in campo per 22 volte; in seguito dovette saltare tutta la stagione 1924-1925 a causa di una squalifica per illecito sportivo.[2] Rimase poi a Milano per altre tre stagioni prima di passare al Foggia, per il quale segnò in totale 8 reti,[3] e infine all'Empoli.[4]
Giustacchini giocò la sua unica gara in maglia azzurra il 6 novembre 1921 contro la Svizzera.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
06/11/1921 | Ginevra | Svizzera ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |