sport.wikisort.org - AtletaGiuseppe Grassotti – detto Mimmo[1][2] – (Pegognaga, 19 marzo 1938[3][4]) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.
Giuseppe Grassotti |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Calcio  |
Ruolo |
Allenatore (ex calciatore) |
Carriera |
Giovanili |
19?? | Palermo |
Squadre di club1 |
1964-1966 | Caltagirone | 55 (?) |
Carriera da allenatore |
19??-19?? | Guastalla | |
19??-197? | Carpi | |
1975-1977 | Palermo | Vice |
1977 | Palermo | |
1977 | Palermo | Vice |
1978-1979 | Imola | |
1979-1980 | Vittoria | |
1980-1981 | Nuova Igea | |
1981-1984 | Inter | Berretti |
1984-1985 | Imperia | |
1985-1986 | Modica | |
1992-1994 | Monza | Primavera |
1994-1995 | Varese | Allievi |
1995-1996 | Monza | Primavera |
1996-1997 | Voghera | Giovanili |
1997-1998 | Fidenza | Giovanili |
1998-1999 | Suzzara | |
1999-2000 | Castellana | |
20?? | SPAL | Giovanili |
20?? | Solbiatese | Giovanili |
2010-2011 | Gonzaga | Giovanili |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2003 ha scritto un libro, intitolato Di calcio e di risotti[5].
Carriera
Giocatore
Ha militato nelle giovanili del Palermo[4], proseguendo poi la carriera prevalentemente nelle serie minori[4]. Tra il 1964 e il 1966 ha giocato nel Caltagirone, collezionandovi in tutto 55 presenze in Serie D.
Allenatore
Inizia l'attività di allenatore con il Guastalla e con il Carpi[4], per ritornare poi al Palermo nel 1975, come vice di Benigno De Grandi[6] e poi di Antonio De Bellis[7]. A seguito dell'esonero del tecnico, gli subentra pro tempore per una sola partita, la sconfitta interna contro il Lanerossi Vicenza del 24 aprile 1977[7][8][9]; mantiene poi il ruolo di allenatore in seconda anche con il nuovo allenatore Fernando Veneranda[2].
In seguito ha allenato l'Imola, nella Serie D 1978-1979[10], il Vittoria in Serie C2 nella stagione successiva[11], la Nuova Igea[12] (nella stagione 1980-1981, in Serie C2, venendo esonerato a campionato in corso) e la Berretti dell'Inter, tra il 1981 ed il 1984[13]. Con i giovani nerazzurri vince uno scudetto di categoria[13] e partecipa al Trofeo Dossena nel 1984[14]. Nella stagione 1984-1985, su indicazione di Sandro Mazzola[15], viene ingaggiato dall'Imperia, in Serie C2, chiudendo il campionato al 18º posto in classifica con conseguente retrocessione nel Campionato Interregionale. Nel campionato seguente allena il Modica, nel Campionato Interregionale[16].
Torna poi ad occuparsi delle formazioni giovanili di diverse squadre lombarde ed emiliane (Monza[17][18], Varese[19], Voghera[20], Fidenza[21], SPAL[4] e Solbiatese[4]). Nella stagione 1998-1999 allena il Suzzara, nel campionato di Eccellenza lombarda[21]; l'anno successivo subentra sulla panchina della Castellana di Castelgoffredo, nella stessa categoria, venendo esonerato nel febbraio del 2000[22].
Tra il 2002 ed il 2003 guida la selezione regionale Allievi della Lombardia[1][23]; successivamente ricopre l'incarico di osservatore per Varese e Piacenza[24]. Ha poi allenato nelle giovanili del Gonzaga, società di Seconda Categoria, ricoprendo contemporaneamente anche il ruolo di direttore sportivo della prima squadra[24][25].
Palmarès
Allenatore
Competizioni giovanili
- Inter: 1983-1984
Note
- Mimmo Grassotti, un mister internazionale Blogsicilia.it
- Vecchie glorie: De Bellis esonerato dai giocatori, La Repubblica, 27 ottobre 2011, pag.14 - sez. Palermo
- Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1979, p. 19.
- Grassotti: "Giocherò con il 4-3-3". Pangaro va a Suzzara. Quasi fatto lo scambio tra Corghi e Zanella, La Gazzetta di Mantova, 29 luglio 1998
- Mimmo Grassotti: prima i gol e poi i risotti, La Gazzetta di Mantova, 29 settembre 2003, pag.16
- Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1976, p. 352.
- Palermo in crisi, De Bellis lascia, La Stampa, 23 aprile 1977, pag.21
- Un Vicenza molto prudente batte il Palermo autogestito, Stampa Sera, 25 aprile 1977, pag.17
- (EN) Sicilian clubs in Serie B Rsssf.com
- Almanacco illustrato del Calcio 1979, ed.Panini, pag.337
- Vittoria 1979-1980 Archiviato il 13 gennaio 2014 in Internet Archive. 11leoni.com
- Nuova Igea 1980-1981 Archiviato il 13 gennaio 2014 in Internet Archive. 11leoni.com
- Mister Grassotti: "Attenti, sono un sergente di ferro", La Stampa, 24 luglio 1984, pag.18 - sez. Liguria
- Primavera dell'Inter al Torneo Dossena nel 1984 Trofeodossena.it
- L'Imperia crede a Mazzola. Grassotti nuovo allenatore, La Stampa, 26 giugno 1984, pag.20 - sez. Liguria
- Gli ultimi precedenti tra Modica e Ragusa Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive. Win.radiortm.it
- Primavera del Monza al Trofeo Dossena nel 1993 Trofeodossena.it
- Soresinese alla grande. Due successi grigiorossi, La Provincia, 1º novembre 1995, pag.37
- Gol-partita di Forlani contro il Varese: la Cremo ringrazia, La Provincia, 23 novembre 1994, pag.35
- La "rosa" del Voghera punge con Sciaccaluga, La Stampa, 25 luglio 1996, pag.43
- Suzzara, ecco Grassotti, La Gazzetta di Mantova, 19 luglio 1998
- Soresinese, è ora di cambiare strada, La Provincia, 17 febbraio 2000, pag.30
- Il giovane calcio sardo si esalta con due ori. La selezione Allievi ha vinto la 37a "Coppa Primavera" superando la Lombardia, La Nuova Sardegna, 2 aprile 2002
- Scuola calcio: a Gonzaga l'esperienza di Grassotti, La Gazzetta di Mantova, 10 settembre 2010, pag.40
- Il Gonzaga si affida al ds Mimmo Grassotti. Intanto cerca sul mercato altre tre pedine, La Gazzetta di Mantova, 19 luglio 2010, pag.32
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии