sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gordon Sidney Cowans (West Cornforth, 27 ottobre 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista.

Gordon Cowans
Cowans con la Coppa dei Campioni 1981-1982
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 177 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
1974-1976Aston Villa
Squadre di club1
1976-1985Aston Villa286 (42)
1985-1988Bari94 (3)
1988-1991Aston Villa117 (7)
1991-1993Blackburn50 (2)
1993-1994Aston Villa11 (0)
1994Derby County36 (0)
1994-1995Wolverhampton37 (0)
1995-1996Sheffield Utd21 (0)
1996-1997Bradford City25 (0)
1997Stockport County7 (0)
1997Burnley6 (0)
Nazionale
1979-1980 Inghilterra U-215 (0)
1980-1990 Inghilterra B2 (0)
1983-1990 Inghilterra10 (2)
Carriera da allenatore
1997-1998BurnleyGiovanili
1998-2014Aston VillaGiovanili
2014Aston VillaVice
2014-2016Aston VillaGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È il primatista di presenze (31) con la casacca dell'Aston Villa nelle competizioni calcistiche europee.[1]


Carriera


Cowans con la maglia del Bari
Cowans con la maglia del Bari

Club


Debuttante in prima divisione 1975-76 con l'Aston Villa, fu tra gli artefici della conquista del titolo nel 1981, il primo dei Villans dopo 71 anni. La squadra partecipa così per la prima volta alla Coppa dei Campioni, e Cowans è in campo anche nella finale di Rotterdam, vinta 1-0 sul Bayern Monaco. Conquistata la Supercoppa UEFA anche grazie ad un suo gol nei tempi supplementari del doppio confronto col Barcellona, ne segna un altro nella Coppa dei Campioni 1982-1983: ciò accade nell'andata dei quarto di finale disputato a Birmingham contro la Juventus[2]. finito 2-1 per la squadra italiana, che vince poi anche a Torino. Trascorre invece la stagione 1983-1984 senza poter scendere in campo a causa di un infortunio, rientrando regolarmente nella successiva; fino a questo momento è sceso in campo 286 volte nella First Division ed ha realizzato 42 gol.

Con queste premesse viene tesserato dal presidente Vincenzo Matarrese nel neopromosso Bari; con lui arriva, per la cifra complessiva di 1,5 miliardi di lire[3]anche il compagno di squadra Paul Rideout. Cowans debutta in Italia nell'incontro di Coppa Italia contro l'Ascoli, durante il quale si infortuna però alla caviglia[3]. Rientra dopo due mesi totalizzando a fine stagione 20 presenze e nessun gol in Serie A, ma i Galletti di Bruno Bolchi retrocedono. Rimane in Puglia anche nell'annata seguente; gioca tutte le 38 partite mettendo a segno 4 reti, tuttavia la squadra, che ha ora Enrico Catuzzi in panchina, non va oltre il nono posto. L'inglese decide di rimanere, nonostante le offerte ricevute[3], anche nella stagione successiva per tentare nuovamente la promozione, però il Bari si ferma al settimo posto.

Cowans torna in patria nel 1988; viene nuovamente ingaggiato dall'Aston Villa, nel quale milita altre 5 stagioni in due periodi diversi, che sono separati da una parentesi al Blackburn. Scende poi in seconda divisione militando nel Derby County, nel Wolverhampton e nel Sheffield Utd, prima di chiudere la carriera dopo qualche anno, nel 1998.


Nazionale


Disputa la prima gara con l'Inghilterra nel 1983 e l'ultima sette anni dopo. In totale gioca 10 incontri segnando 2 gol.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-2-1983LondraInghilterra 2 – 1 GallesTorneo Interbritannico 1983-
27-4-1983LondraInghilterra 2 – 0 UngheriaQual. Euro 1984-
28-5-1983BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 InghilterraTorneo Interbritannico 1983-
1-6-1983LondraInghilterra 2 – 0 ScoziaTorneo Interbritannico 19831
12-6-1983SydneyAustralia 0 – 0 InghilterraAmichevole-
15-6-1983BrisbaneAustralia 0 – 1 InghilterraAmichevole-
19-6-1983MelbourneAustralia 1 – 1 InghilterraAmichevole-
29-1-1986Il CairoEgitto 0 – 4 InghilterraAmichevole1
26-3-1986TbilisiUnione Sovietica 0 – 1 InghilterraAmichevole- 53’
14-11-1990DublinoIrlanda 1 – 1 InghilterraQual. Euro 1992-
Totale Presenze 10 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Aston Villa: 1980-1981
Aston Villa: 1976-1977, 1993-1994
Aston Villa: 1981

Competizioni internazionali

Aston Villa: 1981-1982
Aston Villa: 1982

Note


Cowans al tiro in maglia barese.
Cowans al tiro in maglia barese.
  1. Aston Villa, su uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 9 febbraio 2014.
  2. Juve senza paura, l'Aston Villa ko, in La Stampa, 3 marzo 1983, p. 21. URL consultato il 9 aprile 2021.
  3. Amarcord: Cowans e Rideout, due inglesi a Bari, in mediapolitika.com. URL consultato il 26 marzo 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Gordon Cowans

Gordon Sidney Cowans (* 27. Oktober 1958 in Cornforth) ist ein ehemaliger englischer Fußballspieler. Der technisch beschlagene Mittelfeldspieler gilt als einer der besten Akteure in der Vereinsgeschichte von Aston Villa. Er gewann dort 1977 den Ligapokal, ließ 1981 die englische Meisterschaft sowie ein Jahr später den Europapokal der Landesmeister folgen und verpasste in den Spielzeiten 1979/80 bis 1982/83 kein einziges Pflichtspiel. Nach einem dreijährigen Aufenthalt in Italien beim AS Bari kehrte er nach Birmingham zurück und errang dort 1990 noch einmal die Vizemeisterschaft, bevor er bei acht Klubs in sechs Jahren (darunter war ein drittes Mal Aston Villa) seine Profikarriere ausklingen ließ.

[en] Gordon Cowans

Gordon Sidney Cowans (born 27 October 1958) is an English retired football player and coach.

[fr] Gordon Cowans

Gordon Sidney Cowans est un footballeur anglais né le 27 octobre 1958 à West Cornforth.
- [it] Gordon Cowans

[ru] Кауанс, Гордон

Го́рдон Ка́уанс (англ. Gordon Cowans; 27 октября 1958) — английский футболист, полузащитник. Выступал за сборную Англии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии