sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Guglielmo Brezzi (Castelceriolo, 24 dicembre 1898Castelceriolo, 7 aprile 1926[1]) è stato un calciatore italiano.

Guglielmo Brezzi
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Attaccante, centrocampista
Termine carriera 1923
Carriera
Giovanili
19??-1912Genoa
Squadre di club1
1912-1913Trionfo Ligure? (?)
1915-1917Genoa0 (0)
1917-1918GC Grifone0 (0)
1919-1920Genoa19 (14)
1920-1923Alessandria59 (30)
Nazionale
1920-1923 Italia8 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Originario del borgo di Castelceriolo come il cugino Adolfo Baloncieri, si formò calcisticamente nel Genoa.[2] Nella stagione 1912-1913 giocò nella terza serie italiana, allora denominata Terza Categoria, con il Trionfo Ligure, esordendovi il 6 gennaio 1913.[2]

Con il Genoa giocò nel dopoguerra, disputando il torneo di Prima Categoria 1919-20. Nel corso del torneo fu convocato per la prima volta in Nazionale dall'allora commissario tecnico Nino Resegotti.

In rossoblu esordì il 12 ottobre 1919, nel derby vinto per cinque ad uno contro l'Andrea Doria.[3]

Passò poi all'Alessandria, per tre stagioni, andando a formare un forte trio offensivo con Baloncieri e Carlo Carcano. Il miglior risultato conseguito con la squadra piemontese fu la semifinale nord del campionato 1920-1921.

Morì nel 1926, all'età di 27 anni.[4]


Nazionale


Esordì in maglia azzurra al Velodromo Sempione di Milano, il 18 gennaio 1920, nella gara amichevole vinta per nove a quattro dall'Italia contro la Francia; Brezzi segnò tre gol, uno nel primo tempo e gli altri due nella ripresa.[5] Scese in campo altre sette volte, due delle quali in occasione dell'Olimpiade di Anversa, dove segnò una rete all'Egitto[6] e un'altra alla Francia, nella gara dei quarti di finale persa tre ad uno.[7]

L'ultima gara disputata da Brezzi in nazionale risale al 27 maggio 1923, quando fu disputata un'amichevole a Praga contro la Cecoslovacchia, persa cinque ad uno.[8]

In suo ricordo fu organizzato una competizione calcistica a scopo propagandistico, cui avrebbero partecipato squadre della ULIC e di seconda e terza categoria[9].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18/01/1920MilanoItalia 9 – 4 FranciaAmichevole3
28/03/1920BernaSvizzera 3 – 0 ItaliaAmichevole-
13/05/1920GenovaItalia 1 – 1 Paesi BassiAmichevole-
28/08/1920GandItalia 2 – 1 EgittoOlimpiadi 1920 1
29/08/1920AnversaFrancia 3 – 1 ItaliaOlimpiadi 1920 1
02/09/1920AnversaSpagna 2 – 0 ItaliaOlimpiadi 1920 -
04/03/1923GenovaItalia 0 – 0 UngheriaAmichevole-
27/05/1923PragaCecoslovacchia 5 – 1 ItaliaAmichevole-
Totale Presenze 8 Reti 5

Note


  1. Almanacco del Calcio Panini, edizione 1979, pagina 453, solo per l'anno della morte
  2. Fezzardi, p.13.
  3. Tabellini 1919-20 Archiviato il 1º giugno 2009 in Internet Archive. Akaiaoi.com
  4. Brezzi e Bergamino esordiscono nel 1920 in Nazionale Pianetagenoa1893.net
  5. ITALIA-FRANCIA 9-4 Italia1910.com
  6. ITALIA-EGITTO 2-1 Italia1910.com
  7. FRANCIA-ITALIA 3-1 Italia1910.com
  8. CECOSLOVACCHIA-ITALIA 5-1 Italia1910.com
  9. il Littoriale, 5 settembre 1928, pagina 2

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Guglielmo Brezzi

Guglielmo Brezzi (Italian pronunciation: [ɡuʎˈʎɛlmo ˈbrettsi; ˈbreddzi]; 24 December 1898 – 7 April 1926) was an Italian professional footballer who played as a forward.

[fr] Guglielmo Brezzi

Guglielmo Giovanni Brezzi (né le 24 décembre 1898 au hameae de Castelceriolo (it) à Alexandrie, au Piémont et mort le 7 avril 1926 dans la même ville) est un footballeur italien des années 1920.
- [it] Guglielmo Brezzi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии