sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Guido Brocca (Milano, 29 luglio 1900[1] – ...) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.

Guido Brocca
Nazionalità  Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
1921-1927ASSI Milano
Nazionale
1926-1927 Italia2 (0)
Carriera da allenatore
1921-1927ASSI Milano
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


È stato il principale fautore dei successi dell'ASSI Milano negli anni venti: ha giocato e allenato la società milanese dal 1921 al 1927, vincendo sei scudetti. È stato anche tra i pionieri della nazionale maschile, con cui ha giocato le prime due partite della sua storia sportiva.

Nel dicembre 1929 giocò da capitano con la maglia dell'A.S. Ambrosiana un'amichevole contro una selezione catalana a Barcellona[2].


Dirigente sportivo


Dopo la fine del conflitto mondiale non è affatto morto come citato dagli annali del basket.
All'inizio del 1946, alla nomina del nuovo direttivo della Canottieri Milano il dottor Guido Brocca ne è nominato vicepresidente.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
04/04/1926MilanoItalia 23 - 17 FranciaAmichevole0[4]
18/04/1927ParigiItalia 22 - 18 FranciaAmichevole0[4]
Totale Presenze 2 Punti 0

Palmarès


ASSI Milano: 1921, 1922, 1924, 1925, 1926, 1927

Note


  1. Dato fornito dall'Anagrafe del Comune di Milano, atto di nascita n. 1804 Registro A Parte 1 Serie. Al Comune di Milano non risulta trascritta la data di morte.
  2. (ES) Los Deportes en la Exposición Esta mañana el partido de basquetbol Milán - Barcelona, «La Vanguardia», 8 dicembre 1929, p. 17.
  3. Corriere della Sera del 1º gennaio 1946 nella "Cronaca Milanese":
    «La Canottieri Milano ha nominato il nuovo consiglio direttivo che è così composto: presidente: Ing. Lorenzo Salvini; vicepresidenti: ing. Giulio Borelli e dottor Guido Brocca; segretario: Gaetano Bottini; consiglieri: Pietro Annoni; Giorgio Hülss; Mario Moretti; Mario Palma; Tino Radaelli; Renzo Souvent; Carlo Vigorelli.»
    In una pagina del 1950 risulta inoltre presente come operatore di Borsa appena nominato.
  4. Almanacco illustrato del basket 1990, Panini, Modena, 1989, p. 336.

Bibliografia


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии