Guilherme Santana Graça Espiríto Santo, meglio noto come Espiríto Santo (Lisbona, 30 ottobre 1919 – 25 novembre 2012), è stato un altista, lunghista, triplista e calciatore portoghese, di ruolo attaccante.
Espírito Santo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1936-1950 | ![]() | 285 (199) |
Nazionale | ||
1937-1945 | ![]() | 8 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 1936 al 1950 (tranne che nelle stagioni 1941-'42 e 1942-'43) ha giocato nel Benfica, sempre in 1ª Divisão totalizzando 285 presenze e segnando 199 gol[1]. Vinse 4 campionati, 3 Coppe del Portogallo e una Coppa Latina.
Ha esordito in nazionale il 28 novembre 1937 in amichevole contro una selezione spagnola: entrò nel secondo tempo al posto di Artur Quaresma[2]. Al suo secondo incontro, un'amichevole contro l'Ungheria disputata il 9 gennaio 1938, segnò la sua unica rete in nazionale[3].
Totalizzò 8 presenze in nazionale e fu il primo giocatore portoghese di colore a giocare per la nazionale[4].
Essendo il Benfica una società polisportiva, Espiríto Santo si cimentò anche in altri sport come l'atletica leggera e il tennis (quest'ultimo dopo il ritiro). In particolare nell'atletica leggera detenne i record nazionali di salto in alto, salto in lungo e salto triplo[5].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-11-1937 | Vigo | Spagna ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-1-1938 | Lisbona | Portogallo ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
30-1-1938 | Lisbona | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
12-2-1938 | Lisbona | Portogallo ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
16-3-1941 | Bilbao | Spagna ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-3-1945 | Lisbona | Portogallo ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
6-5-1945 | La Coruña | Spagna ![]() | 4 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
21-5-1945 | Basilea | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 1 |
![]() | ![]() | ![]() |