Guillermo Barros Schelotto (La Plata, 4 maggio1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatoreargentino, di ruolo centrocampista, commissario tecnico della nazionale paraguaiana.
È il secondo calciatore più titolato della storia del Boca Juniors con 16 trofei, dopo Sebastián Battaglia (18),[2] nonché il terzo giocatore argentino più titolato in assoluto dopo Alfredo Di Stéfano (21).
Carriera
Giocatore
Soprannominato El Mellizo ("il gemello") poiché aveva un fratello gemello calciatore, Gustavo, iniziò la carriera alla fine del 1991 con il Gimnasia La Plata, squadra della Primera División de Argentina con cui segnò 45 reti in 81 incontri disputati e nel 1993 vinse la Coppa AFA Centenario. Il 14 settembre 1997 si trasferì al Boca Juniors. Il 18 aprile 2007 dopo dieci anni rescinde con i giallo-blu e firma con i Columbus Crew[3] che nel 2008 guida alla prima storica vittoria nella finale di MLS Cup, vincendo il premio di miglior giocatore della MLS.
Il 13 gennaio 2011 torna in Argentina per vestire la maglia del Gimnasia La Plata, squadra nella quale aveva cominciato la sua carriera da professionista.[4]
Allenatore e dirigente
Il 26 giugno 2012 diventa allenatore del Lanús in sostituzione del dimissionario Gabriel Schürrer, portandosi come vice il fratello Gustavo.[5] Nel 2013 vince la Copa Sudamericana. Il 27 novembre 2015 si dimette dalla guida.[6]
L'11 gennaio 2016 il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini annuncia il suo ingaggio per la conduzione tecnica della squadra.[7] L'impossibilità di tesserarlo in tempi brevi spinge il Palermo a nominare prima Fabio Viviani poi Giovanni Bosi e infine Giovanni Tedesco come nuovo allenatore del club in attesa che le procedure vengano completate.[8] Si siederà in panchina come dirigente accompagnatore. Il 10 febbraio seguente, a neanche un mese dalla firma del contratto, Schelotto rassegna le dimissioni perché la UEFA non ha riconosciuto la validità del suo patentino da allenatore.[9]
Il 2 marzo diventa l'allenatore del Boca Juniors al posto dell'esonerato Rodolfo Arruabarrena.[10][11] Alla guida della squadra vince due titoli nazionali, nel 2016-2017 e nel 2017-2018. Lascia la panchina del club il 15 dicembre 2018, dopo la sconfitta subita contro i rivali cittadini del River Plate nella finale di Coppa Libertadores[12].
Il 2 gennaio 2019 diventa l’allenatore dei LA Galaxy, club della Major League Soccer. Il 29 ottobre 2020, in seguito alla sconfitta (2-1) contro il Portland Timbers, viene sollevato dall’incarico.[13]
Il 20 ottobre 2021 assume la guida tecnica della nazionale paraguaiana.[14]
Statistiche
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2021. In grassetto le competizioni vinte.
Barros Schelotto è il nuovo allenatore, su palermocalcio.it, 11 gennaio 2016. URL consultato il 12 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2016).
Comunicato della società, su palermocalcio.it, 25 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2016).
Comunicato della società, su Palermocalcio.it, 10 febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2016).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии