sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gérald Baticle (Amiens, 10 ottobre 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo attaccante, tecnico dell'Angers.

Gérald Baticle
Nazionalità  Francia
Altezza 181 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Squadra Angers
Termine carriera 2004 - giocatore
Carriera
Giovanili
1987-1990Amiens
Squadre di club1
1990-1991Amiens38 (17)
1991-1995Auxerre109 (29)
1995-1998Strasburgo105 (21)
1998-1999Auxerre39 (5)
1999-2002Metz82 (24)
2002-2003Troyes30 (1)
2003-2004Le Havre32 (4)
Carriera da allenatore
2005-2008AuxerreGiovanili
2008-2009Brest
2009-2011 Olympique Lione B
2011-2021Olympique LioneVice
2021-Angers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Baticle incominciò a giocare a calcio nella sua regione nativa, la Picardie, per l'Amiens. Nel 1991 Baticle attirò le attenzioni dello staff dell'Auxerre, in particolare di Guy Roux, e venne ingaggiato dalla squadra. Giocò la sua prima partita in Ligue 1 il 19 settembre 1991, nella sconfitta esterna per 2-1 contro il Metz.[1] Nella stagione 1992-1993, diventò il capocannoniere della Coppa UEFA.[2] Nella medesima competizione, l'Auxerre raggiunse le semifinali, per poi venir eliminato ai tiri di rigore dal Borussia Dortmund.[3] L'anno successivo, il 14 maggio 1994, Baticle segnò nella finale di Coupe de France, dove l'Auxerre batté il Montpellier per 3-0, e vinse il suo primo titolo nazionale.[4]

Nella stagione 1994-1995, Baticle combatté per il posto da centravanti nell'emblematico 4-3-3 di Guy Roux contro l'emergente Lilian Laslandes. Scelse allora di spostarsi all'ambizioso Strasburgo dove si unì a una squadra ricca di Frank Lebœuf, Franck Sauzée e Aleksandr Mostovoi. Baticle restò tre stagioni allo Strasburgo ed è diventato capitano dopo la partenza di Leboeuf nel 1996. Fu riposizionato come un centrocampista offensivo da Jacky Duguépéroux e, in questa posizione, fu utile nella vittoria dello Strasburgo nella Coupe de la Ligue 1997[5], così come nella Coppa UEFA 1997-1998 durante la stagione successiva dove lo RC Strasburgo fu sconfitto agli ottavi di finale per 3-2 dall'Inter, poi vincitrice del torneo.[6]

Ritornò nel 1998 all'Auxerre, e formò una coppia d'attacco con il campione del mondo[7] Stéphane Guivarc'h e il giovane Djibril Cissé. Nel dicembre 1999, si trasferì al Metz[8], dove stette per tre anni, e poté godere di molti successi, in posizione di attaccante. Nel 2002 Baticle si trasferì al Troyes per una stagione prima di concludere la sua carriera nel 2003-2004 in Ligue 2 con il Le Havre. La sua ultima partita risale al 22 maggio 2004 nella sconfitta in trasferta per 4-1 contro il Nancy.[9]


Allenatore


Baticle, dopo il ritiro dal calcio giocato, allenò l'Auxerre Under-18 per tre anni, vincendo la Coppa Gambardella nel 2007. Nell'ottobre del 2008, Pascal Janin fu esonerato dal posto di allenatore nello Stade Brestois e il presidente dello Stade Brestois, Corentin Martins, era ansioso di dare il posto al suo ex-compagno di squadra Baticle. Inizialmente, il presidente dell'Auxerre, Jean-Claude Hamel, non voleva far partire Baticle da Auxerre[10], ma infine fu trovato un compromesso e Baticle divenne l'allenatore dello Stade Brestois.[11] Vinse la sua prima partita il 7 novembre 2008 contro il Bastia, per 4-0. Fu esonerato nel maggio del 2009, e fu rimpiazzato da Alex Dupont.[12] Il 31 maggio 2011 viene scelto come allenatore Under-19 del Lione, restando un mese sulla panchina[13]. Infatti, a luglio del medesimo anno, Baticle divenne il Vice-allenatore del Lione.[13]

Nell'estate del 2019 diventa vice-allenatore dell'Olympique Lione, come assistente di Sylvinho. Dopo l'esonero di quest'ultimo il 7 ottobre assume l'interim della guida tecnica della squadra, che lascia il 14 ottobre a Rudi Garcia. Il 23 maggio 2021 assume l'incarico di allenatore dell'Angers, succedendo a Stéphane Moulin.


Palmarès



Giocatore


Auxerre: 1993-1994
Strasburgo: 1996-1997

Allenatore


Auxerre U-18: 2007

Note


  1. Metz 2-1 Auxerre, su wildstat.com.
  2. Capocannonieri della Coppa UEFA Rsssf.com, su rsssf.com.
  3. Coppa UEFA 1992-1993, su rsssf.com.
  4. Finale della Coupe de France 1997, su twb22.blogspot.com.
  5. Stagione 1996-1997 francese, su pari-et-gagne.com.
  6. Coppa UEFA 1997-1998, su rsssf.com.
  7. Campionato Mondiale di calcio 1998, su fifa.com (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  8. Auxerre-Metz 4 febbraio 1998 [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.
  9. Nancy 4-1 Le Havre, su transfermarkt.it.
  10. (FR) Gérald Baticle à Brest Le président d'Auxerre dit non, su letelegramme.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  11. (FR) Un épilogue heureux, su lefigaro.fr. URL consultato il 21 dicembre 2011.
  12. (FR) Brest: A. Dupont remplace Baticle, su mercato365.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  13. Alla scoperta di Gérald Baticle [collegamento interrotto], su olweb.fr.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Gérald Baticle

Gérald Edmond Louis Baticle (born 10 September 1969) is a French former professional football striker and current manager of Angers.

[fr] Gérald Baticle

Gérald Baticle, né le 10 septembre 1969 à Amiens (Somme), est un ancien joueur de football français reconverti en entraîneur. En 2019, il devient brièvement l'entraîneur par intérim de l'Olympique lyonnais, après le licenciement de Sylvinho[1] et avant l'arrivée de Rudi Garcia[2]. Il est entraîneur d'Angers SCO entre 2021 et 2022 mais devant un nombre de défaites importantes (29 défaites contre 25 victoires ou nuls) et une dernière place en ligue 1, il est mis à l’écart.
- [it] Gérald Baticle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии