Gokhan Zan (Antiochia, 7 settembre 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore turco, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio turchi e calciatori turchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Gökhan Roberto Zan | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | ||
Termine carriera | 2015 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1999-2000 | 12 (2) | |
2000-2003 | ![]() | 80 (9) |
2003-2004 | ![]() | 2 (0) |
2004-2005 | → ![]() | 28 (1) |
2005-2009 | ![]() | 74 (4) |
2009-2015 | ![]() | 56 (3) |
Nazionale | ||
2000 | ![]() | 2 (0) |
2002-2003 | ![]() | 7 (0) |
2006-2013 | ![]() | 35 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2016-2017 | (U-15) | |
2018 | (U-19) | |
2018-2019 | (vice) | |
2020- | (vice) | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Austria-Svizzera 2008 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gökhan Zan ha iniziato a giocare nel 1999 nell'Hatayspor. L'anno seguente si è trasferito al Çanakkale Dardanelspor in cui è rimasto fino al 2003.
Nel 2003 ha firmato per il Beşiktaş, che, dopo una stagione e 20 presenze in campionato, lo ha ceduto in prestito al Gaziantepspor. Rientrato al Beşiktaş la stagione seguente, ha segnato il primo gol con il 20 agosto 2006 contro il Denizlispor.
Il 22 giugno 2009 si trasferisce al Galatasaray.
Gökhan Zan ha esordito nella Nazionale turca il 1º marzo 2006 in amichevole contro la Repubblica Ceca (2-2).
Con la Turchia ha partecipato all'Europeo 2008, disputando la prima partita contro il Portogallo (2-0 per i portoghesi) i quarti di finale contro la Croazia (1-1 dopo i supplementari, 3-1 ai rigori) e la semifinale contro la Germania, che ha eliminato la Turchia battendola 3-2.
Altri progetti
![]() | ![]() |