Hamza Maimón Amessaud, riportato anche come Hamza Bouyouzan[1] (Ceuta, 11 luglio 1991), è un giocatore di calcio a 5 spagnolo con cittadinanza marocchina.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Hamza Maimón | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Laterale | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2008-2011 | ![]() | |
2011-2014 | ![]() | |
2014-2018 | ![]() | |
2018-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2019- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Marocco 2020 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nativo di Ceuta, è in possesso della cittadinanza marocchina grazie alle radici dei nonni, originari di Nador[2]. Dopo aver compiuto l'intera trafila nelle selezioni giovanili spagnole, nel settembre del 2019 accetta la convocazione di Hicham Dguig, commissario tecnico del Marocco[3]. Con i Leoni dell'Atlante vince la Coppa d'Africa 2020[2]. L'anno seguente figura tra i convocati per la Coppa del Mondo[1], nella quale il Marocco raggiunge per la prima volta i quarti di finale.
![]() | ![]() |