Harald Nickel (Espelkamp, 21 luglio 1953 – 4 agosto 2019) è stato un calciatore tedesco, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Harald Nickel | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1982 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1971-1972 | ![]() | 5 (0) |
1975-1976 | ![]() | ? (?) |
1976-1977 | ![]() | ? (?) |
1977-1978 | ![]() | ? (23) |
1978-1979 | ![]() | 27 (16) |
1979-1981 | ![]() | 65 (32) |
1981-1982 | ![]() | 20 (6) |
Nazionale | ||
1979-1980 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2007 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocò inizialmente con l'Arminia Bielefeld; successivamente si trasferì in Belgio per indossare le casacche di Royale Union Saint-Gilloise, KV Courtrai e Standard Liegi. Nel 1978 fa ritorno in Germania Ovest nelle file del Eintracht Braunschweig e dopo una stagione viene acquistato per 1,15 milioni di marchi[senza fonte] dal Borussia Mönchengladbach: con i puledri disputerà due ottimi campionati realizzando inoltre il gol dell'anno nel 1979.
Chiuse la carriera nel Basilea.
Con la Germania Ovest giocò tre partite tra il 1979 e il 1980 senza andare a segno.
![]() | ![]() |