sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hassan El Fakiri (in arabo: حسن الفكيري; Temsamane, 18 aprile 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore marocchino naturalizzato norvegese, di ruolo difensore.

Hassan El Fakiri
Nazionalità  Norvegia
Altezza 181 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Squadra Os
Termine carriera 2017 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995-1999Lyn Oslo85 (7)
2000Brann9 (3)
2000-2001Monaco0 (0)
2001Lyn Oslo13 (1)
2001-2002Rosenborg17 (0)
2002-2005Monaco41 (0)
2005-2007Borussia M'gladbach49 (1)
2007-2014Brann150 (1)
2015-2017Os35 (0)
Nazionale
1994 Norvegia U-172 (0)
1995 Norvegia U-186 (0)
1997 Norvegia U-201 (0)
2002 Norvegia B3 (0)
2004-2006 Norvegia8 (0)
Carriera da allenatore
2015-Os
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2017

Carriera



Giocatore



Club


Gli inizi al Lyn Oslo

El Fakiri ha cominciato la carriera con la maglia del Lyn Oslo, per cui ha debuttato nella 1. divisjon il 28 maggio 1995, quando ha sostituito Tom Buer nel successo per 1-0 sullo Skeid.[1] Il 25 giugno ha segnato la prima rete in squadra, nel successo per 3-1 sull'Odd Grenland.[2] Nel campionato seguente, ha contribuito alla promozione del club nell'Eliteserien. Il 13 aprile 1997 ha esordito allora nella massima divisione norvegese, nella sconfitta casalinga per 1-2 contro il Kongsvinger.[3] Il 14 settembre dello stesso anno, ha segnato la prima rete in questa divisione, nella vittoria per 2-0 sullo Skeid.[4]


La breve esperienza al Brann e il Monaco

Dopo cinque stagioni con la maglia del Lyn Oslo, El Fakiri è stato acquistato dal Brann. Ha disputato il primo incontro con questa maglia il 9 aprile 2000, quando è stato titolare nel successo per 4-1 sul Viking.[5] Il 16 aprile ha segnato la prima rete, nel pareggio per 4-4 in campo del Rosenborg.[6] Ha giocato 9 partite e segnò 2 reti in questa stagione, poiché è stato acquistato dal Monaco nell'estate successiva.

I monegaschi lo hanno però prestato al Lyn Oslo prima e al Rosenborg poi. Ha debuttato per quest'ultimo club il 26 agosto 2001, sostituendo Roar Strand nel successo per 2-5 sul campo dello Strømsgodset.[7] Il Rosenborg sperava che El Fakiri potesse diventare l'erede di Bent Skammelsrud.[8] Il 17 ottobre dello stesso anno, è stato protagonista di una prestazione positiva contro la Juventus, ma dovette lasciare il campo all'intervallo per via di un infortunio, che lo ha costretto ad un'operazione.[8] È rimasto in squadra fino a metà del campionato 2002.

È tornato allora al Monaco, per cui ha potuto esordire nella Ligue 1 l'11 settembre 2002, sostituendo Marcelo Gallardo negli ultimi minuti della sfida contro il Nantes, vinta per 2-1.[9] Nella stagione seguente, ha contribuito alla scalata del club monegasco fino alla finale della Champions League 2003-2004, persa contro il Porto; El Fakiri è rimasto in panchina per tutto l'incontro.


Borussia Mönchengladbach

Il norvegese ha lasciato poi la Francia per accordarsi con i tedeschi del Borussia Mönchengladbach. Il primo incontro in squadra è datato 13 agosto 2005, quando è subentrato a Václav Svěrkoš nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Wolfsburg.[10] Il 22 ottobre dello stesso anno ha segnato l'unica rete in campionato, nel successo per 4-1 sul Kaiserslautern.[11] Alla prima stagione in squadra, ha totalizzato 31 presenze.[12] Nel secondo campionato, lo spazio si è assottigliato a 18 presenze[12] e, contemporaneamente, il Borussia Mönchengladbach non ha raggiunto la salvezza.


Il ritorno al Brann

Dopo la retrocessione del club tedesco, El Fakiri si è ritrovato svincolato. Il 25 luglio si è accordato allora con il Brann, tornando in squadra sette anni dopo averla lasciata.[13] Ha contribuito subito alla vittoria dell'Eliteserien 2007. Nel 2008, il calciatore d'origine marocchina ha offerto una delle sue migliori stagioni, mentre nel 2009 il suo allenatore Steinar Nilsen lo ha ricollocato come terzino destro.[14] Nello stesso anno, ha rinnovato il suo contratto per altre tre stagioni.[14] Il 13 ottobre 2014, il Brann ha comunicato la decisione di non estendere il contratto di El Fakiri, in scadenza al termine della stagione: il giocatore ha dichiarato che probabilmente non avrebbe appeso gli scarpini al chiodo.[15]


Nazionale

El Fakiri conta 8 presenze per la Norvegia.[16] Ha esordito il 18 febbraio 2004, quando è stato schierato come titolare nel successo per 1-4 in casa dell'Irlanda del Nord, in un'amichevole disputata a Belfast.[17]


Allenatore


Lasciato il Brann, El Fakiri è stato nominato nuovo allenatore dell'Os, compagine militante nella 3. divisjon e a cui si è legato con un contratto triennale.[18] Nell'agosto successivo è tornato a calcare i campi da gioco con l'Os, mantenendo comunque il posto da allenatore.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 3 novembre 2017.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995 Lyn Oslo1D111CN50------161
19961D61CN10------71
1997ES211CN31------242
19981D232CN20------252
19991D253CN40------293
gen.-mag. 2000 BrannES93CN--------93
giu. 2000-gen. 2001 MonacoD100CF+CL00UCL00---00
gen.-ago. 2001 Lyn OsloES131CN20------151
Totale Lyn Oslo998171----1169
ago.-dic. 2001 RosenborgES50CN00UCL20---70
gen.-giu. 2002ES120CN10UCL-----130
Totale Rosenborg1701020--200
2002-2003 MonacoL1150CF+CL ?+3 ?+1------ ? ?
2003-2004L1180CF+CL0+10UCL120---310
2004-2005L180CF+CL0+30+1UCL8[20]0---191
Totale Monaco410 ? ?200-- ? ?
2005-2006 Borussia M'bachBL311CG21------332
2006-2007BL180CG10------190
Totale Borussia M'bach49131----522
lug.-dic. 2007 BrannES91CN--CU8[21]0---171
2008ES160CN40UCL+CU4[22]+0----240
2009ES270CN50------320
2010ES250CN20------270
2011ES300CN50------350
2012ES110CN40------150
2013ES160CN20------180
2014ES160CN30------190
Totale Brann1594250120--2004
ago.-dic. 2015 Os3D70CN--------70
20163D110CN00------110
20173D170CN00------170
Totale Os35000----350
Totale40013 ? ?340-- ? ?

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-2-2004BelfastIrlanda del Nord 1 – 4 NorvegiaAmichevole-
31-3-2004BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 0 NorvegiaAmichevole- 46’
28-4-2004OsloNorvegia 3 – 2 RussiaAmichevole-
18-8-2004OsloNorvegia 2 – 2 BelgioAmichevole- 46’
16-11-2004LondraAustralia 2 – 2 NorvegiaAmichevole-
9-2-2005Ta' QaliMalta 0 – 3 NorvegiaAmichevole- 65’
17-8-2005OsloNorvegia 0 – 2 SvizzeraAmichevole- 87’
1-3-2006DakarSenegal 2 – 1 NorvegiaAmichevole- 46’
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Rosenborg: 2001
Brann: 2007
Monaco: 2002-2003

Note


  1. (NO) Lyn - Skeid 0 - 1(0 - 0), su lynfotball.net. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  2. (NO) Lyn - Odd 3 - 1(2 - 0), su lynfotball.net. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  3. (NO) Lyn - Kongsvinger 1 - 2(1 - 0), su lynfotball.net. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  4. (NO) Lyn - Skeid 2 - 0(1 - 0), su lynfotball.net. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  5. (NO) Brann 4 - 1 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  6. (NO) Rosenborg 4 - 4 Brann, su altomfotball.no. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  7. (NO) Strømsgodset 2 - 5 Rosenborg, su altomfotball.no. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  8. (NO) Hassan El Fakiri, su rbkweb.no. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  9. (FR) AS Monaco FC 2 - 1 FC Nantes, su lfp.fr. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  10. (DE) Borussia Mönchengladbach-VfL Wolfsburg, su fussballdaten.de. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  11. (DE) Borussia Mönchengladbach-1. FC Kaiserslautern, su fussballdaten.de. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  12. (DE) Hassan El Fakiri, su fussballdaten.de. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  13. (NO) El Fakiri til Brann - Gashi til FFK, su fotball.bt.no, bt.no. URL consultato il 17 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  14. (NO) Spillerprofil: Hassan El Fakiri, su brann.no. URL consultato il 17 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2011).
  15. (NO) Mindre trenerteam til 2015-sesongen, su brann.no. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2014).
  16. (NO) Hassan El Fakiri, su fotball.no. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  17. (NO) Nord-Irland - Norge 1 - 4, su fotball.no. URL consultato il 17 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  18. (NO) Hassan El Fakiri blir ny trener i Os, su nrk.no. URL consultato il 12 marzo 2015.
  19. (NO) Sjå kven som speler, su midtsiden.no. URL consultato l'8 giugno 2016.
  20. Una presenza nei turni preliminari.
  21. Due presenze nei turni preliminari.
  22. Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Hassan El Fakiri

Hassan El Fakiri (Arabic: حسن الفكيري, born 18 April 1977) is a Norwegian former professional footballer, and the current head coach of 3. divisjon club Os TF.

[es] Hassan El Fakiri

Hassan El Fakiri (Tensamán, Marruecos, 18 de abril de 1977) es un exfutbolista noruego.[1]

[fr] Hassan El-Fakiri

Hassan El-Fakiri (en arabe : حسن الفكيري) né le 18 avril 1977 à Temsamane est un ancien footballeur international norvégien d'origine marocaine, reconverti comme entraîneur.
- [it] Hassan El Fakiri

[ru] Эль Факири, Хассан

Хассан Эль Факири (араб. حسن الفكيري‎; 18 апреля 1977, Темсаман, Марокко) — норвежский футболист марокканского происхождения.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии