Helen E. Wainwright (New York, 15 marzo 1906 – Hampton Bays, 8 ottobre 1965) è stata una tuffatrice e nuotatrice statunitense.
![]() |
Questa voce sugli argomenti nuotatori statunitensi e tuffatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Helen Wainwright | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 155 cm | |||||||||||||
Tuffi ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Trampolino | |||||||||||||
Squadra | Women's Swimming Association | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||
Specialità | 100 m e 400 m sl | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2008 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alle Olimpiadi di Anversa 1920 ha gareggiato come tuffatrice nel trampolino 3 m, vincendo la medaglia d'argento. Quattro anni più tardi, a Parigi 1924, ha preso parte alla gara dei 400 m stile libero, vincendo anche qui la medaglia d'argento.
È diventata una dei Membri dell'International Swimming Hall of Fame.
È stata primatista mondiale dei 1500 m sl.
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb170678515 (data) |
---|
![]() | ![]() |