Henri Atamaniuk (Freyming-Merlebach, 28 ottobre 1944) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio francesi e calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Henri Atamaniuk | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1961-1962 | Merlebach | ? (?) |
1962-1963 | ![]() | ? (?) |
1963-1966 | ![]() | 71 (17) |
1966-1968 | ![]() | 49 (18) |
1969-1970 | ![]() | 23 (2) |
1970-1971 | ![]() | 27 (8) |
1971-1972 | ![]() | 11 (2) |
1972-1974 | ![]() | 81 (33) |
1974-1977 | ![]() | 29 (2) |
Carriera da allenatore | ||
1977-1984 | ![]() | |
1984-1987 | ![]() | |
1987-1988 | Sens | |
1989-1991 | Bergerac | |
1991-1992 | ![]() | |
1993-1996 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | [1] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 7 novembre 2013 diventa il nuovo allenatore del Losanna, dopo l'interim di Alexandre Comisetti.[2]
![]() | ![]() |