sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Héctor Raúl Mancilla Garcés (Purranque, 12 novembre 1980) è un ex calciatore cileno, di ruolo attaccante.

Héctor Mancilla
Nazionalità  Cile
Altezza 183 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2018
Carriera
Squadre di club1
1999-2000Malleco Unido? (?)
2000-2006Huachipato129 (54)
2006Colo-Colo15 (12)
2006-2007Veracruz39 (15)
2008Coatzacoalcos16 (8)
2008-2011Toluca96 (55)
2011-2012Tigres UANL53 (24)
2012-2013Atlas17 (6)
2013Monarcas Morelia49 (23)
2013-2014Tigres UANL53 (24)
2014-2015Cúcuta Deportivo12 (3)
2015Huachipato12 (6)
2015-2016Dorados13 (2)
2016-2017Tigres UANL7 (0)
2017Lobos BUAP6 (1)
2018Malleco Unido4 (0)
Nazionale
2004-2011 Cile10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Mancilla ha debuttato come professionista con il club cileno Huachipato nel 2000, con cui ha trascorso sei stagioni segnando 37 gol in 106 presenze.

Nel 2006 passò al Colo-Colo ed in quella stagione mise a segno 20 gol. Al termine del campionato, il Colo-Colo mise in vendita diversi calciatori, tra cui Mancilla, il quale fu ceduto al Veracruz per 660.000 euro.

Il 16 giugno 2008 l'attaccante si trasferì al Toluca, con cui ha vinto per due volte la Scarpa d'oro messicana come capocannoniere nei campionati d'Apertura 2008 (con 11 reti) e di Clausura 2009 (con 14 reti).

Il 29 novembre 2010 ha lasciato il Toluca ed è stato ingaggiato dal club messicano dei Tigres per 3 milioni di euro e ha esordito in maglia gialloblù nel gennaio 2011.

Dopo 3 tornei con la nuova squadra, lascia i Tigres per contrasti con l'allenatore Ricardo Ferretti e firma un triennale con il modesto Atlas. In maglia rossonera resta solamente per un torneo, in cui va a segno 6 volte in 17 partite. Al raduno in vista del torneo di clausura non risponde alla convocazione, e viene così ceduto al Morelia, col quale firma per due anni e mezzo.[1][2]


Nazionale


Con la Nazionale di calcio del Cile ha partecipato alla Copa América 2004, ma dopo il suo trasferimento in Messico nel 2006 non era stato più convocato. Con le sue prestazioni al Toluca ritorna in Nazionale il 6 giugno 2009 nella vittoria per 2-0 contro la Paraguay; ha anche disputato, 3 giorni dopo, il successivo incontro del Cile contro la Bolivia.

Nel maggio 2010 è stato inserito nella lista dei 25 preconvocati per il campionato del mondo 2010 in Sudafrica.


Palmarès



Individuale


Apertura 2005
Apertura 2008 (11 gol), Clausura 2009 (14 gol)

Note


  1. Héctor Mancilla, nuevo refuerzo de Monarcas msn.mediotiempo.com
  2. Mancilla dice sí a Morelia[collegamento interrotto] www.laopinion.com

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Héctor Mancilla

Héctor Raúl Mancilla Garcés (12 November 1980) is a Chilean former footballer who played as a striker. A true striker, Mancilla is not "the fastest or most skillful striker but his true threat is his ability to finish the play in short spaces.".[1] He also holds Mexican citizenship.[2]

[es] Héctor Mancilla

Héctor Raúl Mancilla Garcés (Purranque, Los Lagos, Chile, 12 de noviembre de 1980) es un exfutbolista profesional chileno, jugaba de delantero y su último club fue Malleco Unido de la Segunda División de Chile.

[fr] Héctor Mancilla

Héctor Raúl Mancilla Garcés (né le 12 novembre 1980 à Purranque, Chili) est un footballeur chilien qui joue au poste d'Attaquant au sien de plusieurs clubs mexicains, notamment celui du Deportivo Toluca et du CA Monarcas Morelia.
- [it] Héctor Mancilla

[ru] Мансилья, Эктор

Эктор Рауль Мансилья Гарсес (исп. Héctor Raúl Mancilla Garcés; родился 12 ноября 1980, Пурранке, Чили) — чилийский футболист, нападающий сборной Чили.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии