Igor Pamić (Gimino, 19 novembre 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio croati e calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Igor Pamić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 2001 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1993 | ![]() | 34 (12) |
1993-1995 | ![]() | 28 (10) |
1995-1996 | ![]() | 25 (17) |
1996-1997 | ![]() | 29 (10) |
1997-1998 | ![]() | 37 (13) |
1999-2001 | ![]() | 66 (23) |
Nazionale | ||
1996-1998 | ![]() | 5 (1) |
Carriera da allenatore | ||
2002-2003 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2011 | ![]() | |
2011-2015 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2020 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 21 giugno 2013 suo figlio Alen, centrocampista in forza all'Istra 1961 allenato dal padre, muore di infarto durante una partita amichevole. Ha anche un altro figlio calciatore, Zvonko.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-4-1996 | Osijek | Croazia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
24-4-1996 | Londra | Inghilterra ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-6-1996 | Nottingham | Croazia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Euro 1996 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
11-12-1996 | Casablanca | Marocco ![]() | 6 – 7 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-9-1998 | Dublino | Irlanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |