Igor Michał Łasicki (Wałbrzych, 26 giugno 1995) è un calciatore polacco, difensore del Pogoń Stettino.
Igor Łasicki | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Górnik Boguszów-Gorce | ||
![]() | ||
![]() | ||
2012-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014 | ![]() | 1 (0) |
2014-2015 | → ![]() | 29 (1)[1] |
2015-2016 | → ![]() | 4 (0) |
2016 | → ![]() | 6 (0)[2] |
2016-2017 | ![]() | 0 (0) |
2017 | → ![]() | 4 (0) |
2017-2019 | → ![]() | 47 (3) |
2019- | ![]() | 17 (0) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 3 (0) |
2011-2012 | ![]() | 15 (1) |
2012 | ![]() | 4 (0) |
2012-2013 | ![]() | 7 (0) |
2014-2015 | ![]() | 3 (0) |
2014-2017 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Difensore centrale dotato di buon fisico, abile nei colpi di testa e negli anticipi difensivi.[3]
Cresciuto nel vivaio del Zagłębie Lubin, è passato al Napoli nel 2012, inizialmente per rinforzare la formazione Primavera.[4] Il 18 settembre 2013 ha esordito in UEFA Youth League, disputando le cinque partite della fase a gironi, e segnando nel corso della sconfitta contro i pari età del Real Madrid agli ottavi di finale[5]
Notato da Rafael Benítez[6], l'11 maggio 2014 è stato convocato per la prima volta in prima squadra, in vista della partita contro la Sampdoria[7]. Una settimana più tardi ha esordito in Serie A con la maglia del Napoli, entrando al posto di Jorginho e disputando i minuti finali della gara vinta contro il Verona per 5-1[8][9].
Il 19 luglio passa in prestito al Gubbio[10], imponendosi come titolare nel ruolo[11] ma non riuscendo ad evitare la retrocessione in Serie D. Il 28 luglio 2015 viene ceduto alla Maceratese[12]; poco impiegato nella prima parte di stagione, il 26 gennaio 2016 si trasferisce al Rimini.[13]
Rientrato al Napoli, il 9 novembre rinnova con il club partenopeo fino al 2021[14]; il 27 gennaio 2017, dopo non aver collezionato nessuna presenza in prima squadra, passa al Carpi.[15]
Il 7 luglio viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, al Wisła Płock.[16] Qui gioca con continuità nella massima serie, trovando la sua prima rete il 4 novembre, nel corso della sconfitta interna contro il Jagiellonia[17]. Disputato un buon campionato con il club polacco, il 5 luglio 2018 il prestito viene confermato per un'altra stagione.[18]
Entrato precocemente nel giro delle nazionali, nel 2012 ha partecipato al Campionato Europeo Under 17 con la maglia della Polonia[19], arrivando in semifinale e perdendo contro la Germania.
In seguito Łasicki ha collezionato presenze in tutte le nazionali giovanili polacche. Convocato per il Campionato europeo di calcio Under-21 2017, non disputa alcun incontro ufficiale con tale selezione, ma solo cinque amichevoli. Ha esordito con l'Under-21 il 4 giugno 2014, quando aveva meno di 19 anni, subentrando a Rafał Wolski nei minuti finali dell'amichevole contro la Bosnia Erzegovina[20].
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | A | 1 | 0 | CI| | - | - | UCL+UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014-2015 | ![]() | LP | 29+2[21] | 1 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 |
2015-gen. 2016 | ![]() | LP | 4 | 0 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
gen.-giu. 2016 | ![]() | LP | 6+2[21] | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
2016-gen. 2017 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale Napoli | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() | B | 4 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2017-2018 | ![]() | E | 20 | 2 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 2 |
2018-2019 | E | 13 | 0 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
Totale Wisła Płock | 33 | 2 | 3 | 0 | - | - | - | - | 36 | 2 | |||||
Totale carriera | 81 | 3 | 6 | 0 | - | - | - | - | 87 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-2014 | Cracovia | Polonia Under-21 ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-9-2015 | Kielce | Polonia Under-21 ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-10-2015 | Lublino | Polonia Under-21 ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2016 | Włocławek | Polonia Under-21 ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-3-2017 | Kielce | Polonia Under-21 ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |