Ilir Berisha (Pristina, 25 giugno 1991) è un calciatore kosovaro con cittadinanza albanese, difensore del Feronikeli.
Ilir Berisha | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2012 | ![]() | 20+ (0+) |
2012-2014 | ![]() | 36 (4) |
2015 | ![]() | 7 (2) |
2016-2017 | ![]() | 17 (1) |
2017-2019 | ![]() | 50 (6) |
2020- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014- | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Pristina, nell'allora provincia autonoma jugoslava del Kosovo. Possiede anche il passaporto albanese.
Il 1º febbraio 2012 viene acquistato dalla squadra svedese dell'Örebro per 75.000 euro.
Il 23 marzo 2015 firma un contratto annuale con scadenza il 31 dicembre 2015 con gli svedesi del Gefle.
Riceve la sua prima convocazione in Nazionale albanese il 7 giugno 2013 dal C.T. dell'Albania, Gianni De Biasi, per la partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2014 contro la Norvegia.
Il 7 settembre 2014 esordisce con la Nazionale kosovara nell'amichevole tra Kosovo e Oman finita 1-0.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | SL | 0 | 0 | CK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2011-feb. 2012 | SL | 20 | 0 | CK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
Totale Priština | 20 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 20 | 0 | |||||
2012 | ![]() | A | 19 | 3 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 |
2013 | B | 12 | 1 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
2014 | A | 6 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale Örebro | 37 | 4 | 2 | 0 | - | - | - | - | 39 | 4 | |||||
2015 | ![]() | A | 7 | 2 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 |
gen.-giu. 2016 | ![]() | KS | 0 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2016-2017 | KS | 17 | 1 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale Flamurtari Valona | 17 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 18 | 1 | |||||
lug. 2017 | ![]() | D1 | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 81 | 7 | 4 | 0 | - | - | - | - | 85 | 7 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Kosovo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-11-2015 | Pristina | Kosovo ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |