Jan Ruiter (Volendam, 24 novembre 1946) è un ex calciatore olandese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori olandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jan Ruiter | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1967-1971 | ![]() | 79+ (-?) |
1971-1977 | ![]() | 179 (-?) |
1977-1983 | ![]() | 185 (-?) |
1983-1984 | ![]() | 23 (-?) |
1984-1985 | ![]() | 22 (-?) |
Nazionale | ||
1976 | ![]() | 1 (-?) |
Carriera da allenatore | ||
1989 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Jugoslavia 1976 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia a giocare nel Volendam, prima di trasferirsi nel 1971 in Belgio: approda infatti all'Anderlecht, con cui vince la Coppa delle Coppe 1975-1976, la Supercoppa UEFA 1976, due campionati e quattro Coppe del Belgio. Si trasferisce poi nel 1977 nell'RWD Molenbeek, per poi passare al Beerschot nel 1983, chiudendo infine la carriera nel 1985 dopo aver passato una stagione tra le file dell'Anversa.
Ruiter vanta una presenza nella nazionale dei Paesi Bassi, nella gara con l'Islanda valida per le qualificazioni al campionato del mondo 1978, manifestazione alla quale non sarà però convocato; è invece parte della rosa che si classifica terza a Jugoslavia 1976.
Altri progetti
![]() | ![]() |