Janine van Wyk (Alberton, 17 aprile 1987) è una calciatrice sudafricana, difensore della nazionale sudafricana, della quale è anche capitano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Janine van Wyk | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 164 cm | |
Peso | 60 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
![]() | ? (?) | |
![]() | ? (?) | |
2013-2016 | ![]() | ? (?) |
2017-2018 | ![]() | 37 (0) |
2019 | ![]() | 6 (2) |
2019-2020 | ![]() | 0 (0) |
2020-2021 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2005- | ![]() | 161 (11) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Marocco 2022 | |
Argento | Guinea Equatoriale 2012 | |
Argento | Ghana 2018 | |
Bronzo | Sudafrica 2010 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nazionale dal 2005, ha disputato cinque edizioni della Coppa d'Africa di categoria, arrivando in finale nel 2012 e nel 2018, due Olimpiadi e un Mondiale, superando le 150 presenze con la maglia delle Banyana Banyana, risultato condiviso con Noko Matlou, uniche atlete a raggiungere in Sudafrica, tra maschi e femmine, tale primato.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori sudafricani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |