sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jason Anthoney Richardson (Saginaw, 20 gennaio 1981) è un ex cestista statunitense che ha ricoperto il ruolo di guardia tiratrice in NBA.

Jason Richardson
Richardson al tiro con la maglia degli Orlando Magic
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 198 cm
Peso 102 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia / ala piccola
Termine carriera 2015
Carriera
Giovanili
Arthur Hill High School
1999-2001MSU Spartans
Squadre di club
2001-2007G.S. Warriors438 (8.008)
2007-2008Charlotte Bobcats96 (2.050)
2008-2010Phoenix Suns162 (2.672)
2010-2012Orlando Magic109 (1.395)
2012-2015Philadelphia 76ers52 (519)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Fu scelto con il nº 5 nel draft NBA 2001 dai Golden State Warriors, proveniente dalla Michigan State University, con la quale vinse anche un titolo NCAA.

J-Rich vinse il titolo di MVP della T-Mobile Rookie Challenge del 2002 e la NBA Slam Dunk Contest del 2002 e del 2003, eguagliando così Michael Jordan, che era stato l'unico a vincerla per due edizioni consecutive. Nel 2003 vinse la competizione con una schiacciata che sbalordì tutti: partendo da un lato del campo da gioco, effettua un alley-oop a sé stesso, poi salta, fa passare la palla fra le gambe e schiaccia con una mano.[1] Con il passare delle stagioni, migliora sempre di più anche gli altri fondamentali del basket, come il tiro da tre, i rimbalzi e gli assist, alzando sempre di più le sue medie. Nella stagione 2005-06 terminò con 23,2 punti di media a partita; nonostante ciò i Warriors terminarono la stagione al 13º posto.

Uno dei momenti più importanti nella carriera di J.R. è stato nella partita contro i Mavericks quando a 4,7 secondi dalla fine, con 2 punti di svantaggio, Jason Terry sbaglia un tiro libero: Richardson prende il rimbalzo e si avvia verso il canestro avversario, superando con una finta a 360° l'avversario e tirando verso il canestro completamente scoordinato: mette a segno il canestro che vale la vittoria della squadra, con l'ovazione del pubblico presente nel palazzetto.[2]

Il 28 giugno 2007, in occasione del draft NBA 2007, passa agli Charlotte Bobcats.[3]

Il 10 dicembre 2008 viene ceduto insieme a Jared Dudley ed una seconda scelta al draft 2010 ai Phoenix Suns in cambio di Raja Bell, Boris Diaw e Sean Singletary[4].

Nel dicembre 2010 viene ceduto insieme a Hidayet Türkoğlu e Earl Clark agli Orlando Magic, in cambio di Vince Carter, Marcin Gortat, Mickaël Piétrus, una prima scelta al draft 2011 e 3 milioni di dollari. Nel dicembre 2011 rinnova il suo contratto con i Magic, firmando un quinquennale da 25 milioni di dollari.

Il 10 agosto 2012 viene ceduto ai Philadelphia 76ers nell'ambito della trade che ha portato Dwight Howard ai Los Angeles Lakers. Nel gennaio successivo, dopo aver giocato appena 33 partite, è costretto a sottoporsi ad un intervento al ginocchio che lo costringe a saltare tutto il resto di stagione e anche quella successiva. Il 18 febbraio 2015 ha sostenuto il suo primo allenamento completo dopo 762 giorni di assenza. Due giorni dopo ha fatto il suo ritorno in campo contro gli Indiana Pacers, realizzando 7 punti, 7 rimbalzi, 2 assist, 2 palle rubate e 1 stoppata in 18 minuti di gioco.

Il 18 agosto 2015 firma un contratto non garantito con gli Atlanta Hawks, ma appena un mese dopo è costretto a sottoporsi ad una risonanza magnetica al ginocchio che ha rivelato un'osteofita. Il successivo 23 settembre ha annunciato il suo ritiro, affermando che se avesse continuato a giocare avrebbe potuto subire danni motori permanenti.


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1999-2000† MSU Spartans 37-15,750,329,654,84,10,60,50,25,1
2000-2001 MSU Spartans 33-28,550,340,268,95,92,21,20,814,7
Carriera 70-21,750,338,364,95,01,40,80,59,6

NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2001-2002 G.S. Warriors 807532,942,633,367,14,33,01,30,414,4
2002-2003 G.S. Warriors 828232,941,036,876,44,63,01,10,315,6
2003-2004 G.S. Warriors 787837,643,828,268,46,72,91,10,518,7
2004-2005 G.S. Warriors 727237,844,633,869,35,93,91,50,421,7
2005-2006 G.S. Warriors 757538,444,638,467,35,83,11,30,523,2
2006-2007 G.S. Warriors 514932,841,736,565,75,13,41,10,616,0
2007-2008 Charlotte Bobcats 828238,444,140,675,25,43,11,40,721,8
2008-2009 Charlotte Bobcats 141435,144,145,874,54,12,61,00,218,7
2008-2009 Phoenix Suns 585733,148,838,377,84,51,91,10,416,4
2009-2010 Phoenix Suns 797631,547,439,373,95,11,80,80,415,7
2010-2011 Phoenix Suns 252531,847,041,976,44,41,41,10,119,3
2010-2011 Orlando Magic 555534,943,338,470,14,02,01,20,213,9
2011-2012 Orlando Magic 545429,540,836,859,43,62,01,00,411,6
2012-2013 Philadelphia 76ers 333328,440,234,160,63,81,51,20,510,5
2014-2015 Philadelphia 76ers 191521,934,832,377,33,52,00,70,29,1
Carriera 85784234,143,837,070,75,02,71,20,417,1

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2007 G.S. Warriors 111138,947,635,470,46,72,01,30,519,1
2010 Phoenix Suns 161633,350,247,575,95,41,11,10,319,8
2011 Orlando Magic 5530,633,332,0100,04,01,20,60,410,0
2012 Orlando Magic 5529,639,637,041,73,81,01,20,411,4
Carriera 373734,146,540,472,45,41,41,10,417,1

Massimi in carriera


Premi e riconoscimenti



Problemi giudiziari


Il 21 dicembre 2008 viene accusato di guida in stato di ebbrezza dalla polizia della Salt River Pima–Maricopa Indian Community.

Il 15 febbraio 2009 viene arrestato nei pressi di Scottsdale (Arizona) per eccesso di velocità. Richardson viaggiava a circa 90 mph (145 km/h) su una strada con il limite di 35 mph (55 km/h). In auto con lui c'era il figlio di 3 anni, che era seduto sul sedile posteriore senza cintura di sicurezza. Richardson è stato accusato di eccesso di velocità, guida spericolata e condotta irresponsabile nei confronti di un minore. A seguito dell'arresto è stato sospeso senza stipendio per una partita dai Suns per "Condotta dannosa per la squadra". Non sono stati tuttavia avviati processi a suo carico. Il 28 agosto 2009 la NBA lo ha sospeso per le prime due partite della stagione 2009-10 a causa del suo arresto.


Note


  1. Jason Richardson Slam Dunk 2003, su it.youtube.com, YouTube.
  2. Top 10 Buzzer Beaters Of 06, su it.youtube.com, YouTube.
  3. Warriors trade J-Rich, pick up Wright, Belinelli on draft day, su sports.espn.go.com, 29-06-07. URL consultato il 31-08-07.
  4. Suns Trade for Richardson, Dudley and 2010 Second-Round Pick, su NBA.com, 10-12-08. URL consultato il 13-12-08.
  5. (EN) Jason Richardson - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 5 aprile 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 168577144 · LCCN (EN) no2011030898
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Jason Richardson (Basketballspieler)

Jason Anthoney Richardson (* 20. Januar 1981 in Saginaw, Michigan) ist ein ehemaliger US-amerikanischer professioneller Basketballspieler. Von 2001 bis 2015 war er in der NBA aktiv.

[en] Jason Richardson

Jason Anthoney Richardson (born January 20, 1981) is an American former professional basketball player who played 14 seasons in the National Basketball Association (NBA). Richardson was taken by the Golden State Warriors as the fifth overall pick in the 2001 NBA draft after playing college basketball for Michigan State University. He won the NBA Dunk Contest in both 2002 and 2003, becoming the second player, after Michael Jordan, to win the competition back-to-back. Richardson has also played for the Charlotte Bobcats, Phoenix Suns, Orlando Magic, and the Philadelphia 76ers. Richardson is often remembered for his proficiency in dunking and shooting. Since 2021, Richardson has been an active player for Tri-State of the BIG3.

[es] Jason Richardson

Jason Anthoney Richardson (20 de enero de 1981, en Saginaw, Míchigan) es un exjugador profesional de baloncesto que disputó 14 temporadas en la NBA. Con 1,98 metros de estatura, jugaba en la posición de escolta.
- [it] Jason Richardson (cestista)

[ru] Ричардсон, Джейсон

Джейсон Энтони «Джей-Рич» Ричардсон (англ. Jason Anthoney "J-Rich" Richardson; род. 20 января 1981 (1981-01-20), Сагино, штат Мичиган, США) — американский профессиональный баскетболист, выступавший в Национальной баскетбольной ассоциации за пять различных команд. Был выбран под общим 5-м номером на драфте НБА 2001 командой «Голден Стэйт Уорриорз». В свой дебютный сезон получил приз MVP матча новичков НБА, а также был вызван в первую сборную новичков НБА. Ричардсон считается одним из лучших данкеров в НБА, завоевав 2 титула чемпиона конкурса по броскам сверху в 2002 и в 2003 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии